Jutsu (Naruto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nell'anime e nel manga di Naruto un jutsu (術? "tecnica" o "abilità") è un termine generale per indicare una qualsiasi tecnica che un ninja può usare ma che un normale essere umano probabilmente sarebbe incapace di usare o imitare. Il Jutsu spesso si basa sulla manipolazione del chakra attraverso vari metodi, di cui i più comuni sono i siggili delle mani. In alcuni casi la linea che separa una semplice azione e un jutsu è molto sottile e vaga, allowing for some humor (Naruto Uzumaki: "Cosa? Come ti sei slegato?!" Sasuke Uchiha: La "tecnica dello scioglimento dei nodi. È una tecnica base.")
Indice |
[modifica] Chakra
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Chakra (Naruto). |
[modifica] Informazioni base
I jutsu sono divisi in tre categorie: genjutsu, ninjutsu, e taijutsu. Il Ninjutsu ha anche due sottocategorie: tecniche di sigillo e tecnica del segno maledetto, che sono jutsu usati per creare sigilli per diversi scopi.
Ci sono anche le kekkei genkai ovvero abilità genetiche o innate. Queste non sono veri e propri jutsu, ma abilità ereditate geneticamente che sono possedute solo da specifici clan. Alcuni jutsu sono basati sulle kekkei genkai, come lo Tsukuyomi di Itachi Uchiha, e sono considerate tecniche segrete (秘伝).
In base alla difficoltà o all'abilità necessaria per eseguire una tecnica, questa viene classificata. Ci sono un totale di sei livelli, più due livelli informali per speciali circostanze. Il livello di una tecnica non indica necessariamente che questa sia più efficace di una tecnica di livello più basso ma solo che è più complicato eseguirla in modo corretto. La totale efficacia di un jutsu è largamente basata sulle abilità individuali. I due livelli non ufficiali sono le tecniche segrete e le kinjutsu (禁術? "tecniche proibite"). Le tecniche segrete sono jutsu passati di generazione in generazione all'interno di un clan. Queste tecniche non sono classificate in quanto nessuno al di fuori del clan le conosce e può eseguirle. Le tecniche basate sulle Kekkei genkai appartengono a questo livello dal momento che nessun altro può eseguirle. Le Kinjutsu, d'altra parte, cadono spesso sotto uno dei sei livelli principali, ma sono un eccezione perché è proibito (o, per lo meno, disapprovate) impararle o eseguirle. Una tecnica può essere caratterizzata come Kinjutsu se questa causa molto dolore all'utilizzatore, come l'apertura delle otto porte, o se è oscura e va contro l'ordine naturale, come quelle usate da Orochimaru. I sei livelli principali sono i seguenti:
- livello E: livello degli studenti
- livello D: livello dei genin
- livello C: livello dei chunin
- livello B: livello dei jonin
- livello A: livello dei Kage o dei jonin
- livello S: Segreta: livello estremo
[modifica] Tecnica del segno maledetto
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Segno maledetto. |
Juin jutsu (呪印術? "Tecnica del segno maledetto") sono tecniche che usano uno speciale 'sigillo maledetto' per mettere qualcuno sotto il controllo dell'utilizzatore o provocare un effetto innaturale a colui sul quale è stato posto.
[modifica] Genjutsu
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Lista dei genjutsu in Naruto. |
Genjutsu (幻術? "Tecniche illusorie") sono tecniche che usano il chakra presente nel sistema nervoso della vittima per creare illusioni; praticamente è un avanzato ninjutsu mentale. Coloro dotati di abilità speciali come lo Sharingan del Clan Uchiha o quelli molto intelligenti sono molto abili ad eseguire e contrastare genjutsu, dal momento che la chiave è l'attenzione ai dettagli. La più comune genjutsu vista è la semplice creazione di allucinazioni, provocando nella vittima sensazioni che non sono reali con l'obiettivo di manipolarle. In altre parole le tecniche illusorie attaccano i cinque sensi benché esistano altre applicazioni per i genjutsu. Coloro i quali sono sotto l'influenza di un genjutsu o si paralizzano sul posto o perdono conscienza, ciò dipende da quanto sono abili nel riconoscere e difendersi dai genjutsu.
Ci sono diversi modi per contrastare una tecnica illusoria. Dal momento che questa usa il chakra dell'avversario, la vittima può cancellare un genjutsu interrompendo il proprio flusso di chakra. Questo metodo è chiamato Genjutsu Cancel (幻術解 Genjutsu Kai?). Alternativamente, nel caso fallisse la cancellazione del genjutsu, un intenso dolore (non causato da genjutsu) può riportarlo alla realtà. Infine qualcun altro può interrompere il flusso di chakra per lui attraverso il contatto fisico. Il livello di un genjutsu determina la difficoltà di scioglierlo.
[modifica] Kekkei genkai
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Kekkei genkai. |
Kekkei Genkai (血継限界? "Abilità genetica") sono abilità passate geneticamente in uno specifico clan. Molti clan hanno sviluppato speciali jutsu correlati alla loro kekkai genkai (come la tecnica degli specchi diabolici di Haku o Dance of the Seedling Fern di Kimimaro Kaguya). Le Kekkei genkai e i loro relativi jutsu non possono essere insegnati o copiati da altri dal momento che richiedono la specifica abilità genetica per funzionare. Le abilità innate che utilizzano l'occhio dell'utilizzatore per funzionare sono chiamate dōjutsu.
[modifica] Ninjutsu
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Lista dei ninjutsu in Naruto. |
Ninjutsu (忍術? "Tecniche ninja") è una forma vaga che si riferisce praticamente ad ogni tecnica che usa il chakra e che permette all'utilizzatore di fare qualcosa che altrimenti non sarebbe capace di fare. Diversamente dai genjutsu, che provocano delle allucinazioni all'avversario, l'effetto dei ninjutsu è reale. Il Ninjutsu si basa sul chakra e la maggior parte delle volte sui sigilli delle mani (ogni sigillo mostra un differente animale dello zodiaco cinese) per essere efficace. Le mani vengono messe in posizioni sequenziali che modellano il chakra nel modo necessario per eseguire il jutsu. Tuttavia questo non è sempre necessario e alcuni dei jutsu più semplici sembrano diventare una seconda natura per i ninja esperti, e sono in grado di eseguirli con la volontà. Inoltre alcuni ninjutsu possono essere classificati come jutsu elementali in quei casi dove sono utilizzati specifici elementi (acqua, fuoco, vento, fulmine, terra).
[modifica] Sealing jutsu
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Sealing jutsu. |
Le tecniche di sigillo (封印術? fūin jutsu) sono jutsu che sigillano qualcosa dentro oggetti o persone vive. La più comune applicazione di questi jutsu consiste nel sigillare armi o altri oggetti dentro rotoli di pergamena per portare comodamente un grande numero di oggetti.
[modifica] Taijutsu
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Lista dei taijutsu in Naruto. |
Il Taijutsu (体術? "Tecnica del corpo" o "combattimento corpo a corpo") si riferisce a qualsiasi tecnica che involve le arti marziali o l'ottimizzazione delle abilità naturali umane in generale. In altre parole, il taijutsu è eseguito accedendo direttamente alla stamina dell'utilizzatore, piuttosto che convertire la stamina in chakra come per eseguire un ninjutsu o un genjutsu. Ciò significa che il taijutsu è molto più veloce da eseguire (ma anche meno potente) del ninjutsu o del genjutsu. In alcuni casi, il chakra è utilizzato per migliorare le tecniche, in particolare nello stile Juken del Clan Hyuga. Generalmente parlando tuttavia un utilizzatore di taijutsu raramente usa il chakra nei suoi attacchi.