Köf
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Köf è la sigla che indica alcune piccole locomotive Diesel di diverse serie della Deutsche Reichsbahn e della Deutsche Bundesbahn, che sono state progettate per servizi leggeri di manovra nelle stazioni. Questi locomotori non sono stati concepiti né sono adatti per servizio su tratti più lunghi, data anche la scarsa velocità che raramente raggiunge i 50 km/h.
La sigla Köf sta per K = Kleinlokomotive (in tedesco piccola locomotiva), ö = (Öl) (nafta e quindi motore Diesel) e f = Flüssigkeitsgetriebe (cioè trasmissione idraulica). Questo tipo di indicazione fu introdotto nel 1931 dalla Deutsche Reichsbahn.
Le varie serie furono differenziate in base alle capacità di prestazione ed in seguito indicate con un numero romano (Köf I - Köf III). L'indicazione fu modificata in cifre arabe con l'introduzione del un sistema computerizzato di identificazione. Divenne ufficiale nel 1968 nella DB e nel 1970 nella DR della Rdt.
Nella Deutsche Bahn AG i locomotori hanno queste denominazioni:
- Köf II: Serie 310; Serie 321 - 324
- Köf III: Serie 331 - 335.
[modifica] Galleria
![]()
Serie 333 a Heilbronn.
|
![]()
Köf della Roma-Lido.
|
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |