Kenzo Suzuki
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kenzo Suziki | ||
---|---|---|
![]() |
||
Vero nome: | Kenzo Suzuki | |
Altre identità: | Hirohito, Bronze Warrior | |
Data di nascita: | 25 luglio 1974 | |
Luogo di nascita: | Hekinan, Aichi | |
Luogo di residenza: | ||
Peso: | 118 kg | |
Altezza: | 191 cm | |
Allenato da: | Riki Choshu | |
Debutto: | 2000 | |
Federazione attuale: | CMLL | |
Slogan: | "I love America!" | |
Mossa finale: | Rising Sun | |
Mosse preferite: | Spear, Hagakure, Asai moonsault, Back suplex, High knee | |
Note: | ||
Tutte le info sui wrestler su Wikipedia |
Kenzo Suzuki (鈴木 健想 in Giapponese; nato il 25 luglio 1974 a Hekinan, Aichi) è un wrestler giapponese.
[modifica] Carriera
Dopo un passato di giocatore di rugby, Suzuki intrapese la carriera da wrestling nel 1999. Debuttò nella famosa federazione giapponese NJPW nel 2000, perdendo contro Manabu Nakanishi. Nella NJPW vinse la prestigiosa Young Lions Cup. Negli anni successivi lottò in World Japan e Major League Wrestling, prima di passare in WWE nel 2004.
Suzuki debuttò nella metà del 2004 a SmackDown! debuttando in WWE contro Scotty 2 Hotty. Il suo debutto in un pay-per-view in WWE avvenne invece a Great American Bash dove sconfisse Billy Gunn.
Nell’episodio di Smackdown! del 9 settembre 2004, Kenzo, in coppia con Rene Dupree, vinse i WWE Tag Team Titles sconfiggendo Billy Kidman e Paul London. Il loro regno da campioni durò tre mesi esatti, essendo finito il 9 dicembre 2004 durante un’altra edizione di Smackdown! contro Rob Van Dam e Rey Mysterio. Kenzo e Dupree ebbero anche una rivincita a Armageddon ma anche in quest’occasione i due perdono.
Suzuki decide quindi di lottare in singolo ottendendo anche un match contro John Cena per il WWE United States Championship, match vinto però da Cena.
A causa di un infortunio fu poi mandato in OVW per prepararsi a tornare in WWE. Suzuki però non tornerà mai più in WWE: appena arrivato a RAW il 30 giugno 2005, verrà licenziato poco dopo.
Kenzo tornò quindi in Giappone, entrando nella Hustle. Famoso fu un match contro Razor Ramon Hard Gay in cui Kenzo fu letteralmente umiliato.
All’inizio del 2006 Kenzo ha annunciato di aver firmato un contratto con la federazione messicana CMLL.
[modifica] Voci correlate
- Hiroko Suzuki, moglie di Kenzo Suzuki