Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Letteratura. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Il commento sull'opera mi appare discutibile nella parte iniziale (puzza di aria fritta) ed errato nella conclusione, che lo considera un prodotto tipico di una particolare epoca della lettera tedesca.
In realtà La metamorfosi mi appare un'opera letteraria immortale, indipendentemente dal periodo e dall'occasione in cui è stata scritta, presumibilmente perchè riesce a colpire qualcosa di archetipico che esiste in tutte le persone. Non dovrebbe essere difficile verificare che è stato tradotto in tantissime lingue. Forse il commento presente può aver senso per lo stile di scrittura usato.--Truman Burbank 11:13, nov 5, 2005 (CET)