La Sibilla delfica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Sibilla delfica è un affresco della Cappella Sistina, di 350x380 cm, realizzato nel 1509 dal pittore italiano Michelangelo Buonarroti.
Alla base della volta della cappella gigantesche figure singole di profeti del Vecchio Testamento si alternano alle Sibille, figure mitologiche dell'antico mondo pagano che avevano il dono della profezia e che preannunciarono la venuta di Gesù.
Ogni figura è seduta su un trono imponente.
Questa sibilla è raffigurata con il braccio sinistro piegato in avanti, una sciarpa le copre la testa ed è vestita con una tunica verdastra ed in fine un mantello blu e arancio le copre le spalle.