La caduta della casa degli Usher
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La caduta della casa degli Usher (The Fall of the House of Usher) è uno tra i più celebri racconti del terrore scritti da Edgar Allan Poe.
Apparso per la prima volta nel 1839 sul periodico ″The Graham’s Lady and Gentleman’s Magazine″, La caduta della casa degli Usher è stato poi pubblicato nella racconta ″Racconti del grottesco e dell’arabesco″, con la quale lo scrittore americano ha espresso soprattutto la parte più irrazionale della sua personalità.
[modifica] Trama
Un amico di infanzia va a trovare Roderick Usher nella tetra magione in cui vive.
La sorella di Roderick, Madeleine, da tempo malata, verrà creduta morta e rinchiusa in una bara dai due amici, ma tornerà, impazzita, per vendicarsi.
L'amico di Roderick fa appena in tempo a fuggire, terrorizzato, mentre questi viene ucciso da Madeleine, e mentre la casa degli Usher sprofonda nello stagno prospiciente.
[modifica] Al cinema
- La caduta della casa Usher (La chute de la maison Usher) (1928)
- The Fall of the House of Usher (1928)
- The Fall of the House of Usher (1949)
- I vivi e i morti (The Fall of the House of Usher) (1960)
- The Fall of the House of Usher (1966) Film TV
- La casa degli Usher (Zánik domu Usheru) (1981)
- Histoires extraordinaires: La chute de la maison Usher (1981) Film TV
- The Fall of the House of Usher (1982) Film TV
- El hundimiento de la casa Usher (1983)
- Il mistero di casa Usher (The House of Usher) (1988)
- The House of Usher (2005)
[modifica] Curiosità
Il racconto è conosciuto anche coi titoli La rovina della casa degli Usher ed Il crollo della casa Usher.