I vivi e i morti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Fall of the House of Usher |
Paese: | USA |
Anno: | 1960 |
Durata: | 79' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Roger Corman |
Soggetto: | Edgar Allan Poe |
Sceneggiatura: | Richard Matheson |
|
|
Fotografia: | Floyd Crosby |
Montaggio: | Anthony Carras |
Musiche: | Les Baxter |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
I vivi e i morti è un film del 1960, diretto dal regista Roger Corman.
È il primo film di una serie di Corman ispirata ai racconti di Edgar Allan Poe. Costituisce anche l'inizio della sua collaborazione con Vincent Price e lo sceneggiatore Richard Matheson, il quale qui adatta il racconto La caduta della casa degli Usher.
[modifica] Trama
Due fratelli, Roderick e Madeleine Usher, sul cui casato pesa un’antica maledizione, vivono segregati nella tetra dimora avita. Quando Madeleine è vittima di una crisi cardiaca apparentemente mortale, Roderick la fa seppellire nella cripta, pur sapendo che si tratta di una catalessi. Al risveglio Madeleine si vendicherà sul fratello uccidendolo e faccendo crollare l’intera casa.
[modifica] Curiosità
Costato 200.000 dollari, il film ne incassò più di un milione.