La morte nel villaggio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La morte nel villaggio | |
Titolo originale | The Murder at the Vicarage |
Autore: | Agatha Christie |
Anno (1a pubblicazione) : | 1930 |
Genere: | Romanzo |
Sottogenere: | Letteratura gialla |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 2001 |
Editore: | Mondadori |
Traduzione: | Giuseppina Taddei |
Collana: | Il Giallo Mondadori |
Pagine: | 192 |
ISBN | ISBN 88-04-50770-5 |
Progetto Letteratura |
La morte nel villaggio è un romanzo giallo di Agatha Christie stampato nel 2001 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 2739, stampato anche con il titolo Poirot a Styles Court. Si tratta del primo libro nel quale s'incontra la figura di Miss Marple, che diventerà uno dei personaggi più popolari tra quelli creati dalla scrittrice inglese.
Fu pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna nel 1930 e in Italia nel 1934, pubblicato da Mondadori.
[modifica] La trama
Una sera, il vicario del tranquillo villaggio inglese di St. Mary Mead, Leonard Clement, trova all'interno della sua biblioteca il corpo esanime del burbero colonnello Protheroe, ucciso da un colpo di pistola; inizialmente ad autoaccusarsi del delitto è l'amante della moglie del litigioso ufficiale, un giovane pittore, ma la polizia indaga su altri abitanti e frequentatori del villaggio, tutte figure dai contorni poco definiti: una misteriosa donna arrivata da poco in paese, la figlia sedicenne del colonnello, un archeologo che lavora nei dintorni della canonica e la sua giovane assistente, il guardacaccia e la sua fidanzata Mary, domestica presso la casa del vicario. A risolvere il mistero è un'intelligente vecchietta di St. Mary Mead, Miss Marple.
Tutti i colori del Giallo
|
---|