Lancillotto o il cavaliere della carretta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lancillotto o il cavaliere della carretta (Lancelot ou le Chevalier à la charrette) è un romanzo scritto da Chrétien de Troyes intorno agli anni 1170-1180. È stato pubblicato in Italia anche con il titolo Romanzi Cortesi: Lancillotto, in trilogia con gli altri due romanzi di de Troyes, rispettivamente su Ivano e Perceval.
De Troyes scrisse il Lancillotto su invito di Maria di Champagne, sua protettrice.
Si tratta dell'amore esclusivo e irresistibile del cavaliere Lancillotto del Lago per Ginevra, moglie di re Artù. L'elemento principale della storia, che è una delle incarnazioni più celebri del concetto di amor cortese, e al tempo stesso, del topos letterario dell'amore adultero, non sembra derivato dalla tradizione arturiana precedente: è da ritenersi, con ogni probabilità, invenzione dello stesso Chrétien.
In Lancillotto, Chrétien è riuscito a creare una delle più forti e compiute figure della sua narrativa, uno dei personaggi meglio tratteggiati. All'opera di de Troyes si riferisce anche il più grande poeta del Medioevo, Dante Alighieri, che nel V canto dell'Inferno (Paolo e Francesca) dice: noi leggiavamo un giorno per diletto / di Lancillotto come amor lo strinse...
[modifica] Trama
Il perfido Meleagant, figlio del re di Gorre, regno dal quale non è possibile fare ritorno (dove è chiara la suggestione classica dei miti di Proserpina e di Euridice), rapisce la regina Ginevra.
Lancillotto parte alla sua ricerca e, per non perderne le tracce, deve salire su una carretta (da qui il sottotitolo) che è adibita al trasporto dei malfattori che sono stati condannati al patibolo.
Per Lancillotto è un disonore terribile salire su quella carretta e subire il dileggio di tutti, ma la forza dell'amore è così grande che egli sottostà al ricatto che gli fa un nano, simbolo di sventura, che gli darà informazioni su Ginevra solamente se lui acconsentirà a salire sul mezzo.
Lancillotto si adopererà in tutti i modi per ritrovare Ginevra, superando le prove più terribili e le tentazioni più dure, e, dopo averla trovata, ucciderà il traditore.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|