Lauri Aus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lauri Aus (Tartu, 4 novembre 1970 – 20 luglio 2003) è stato un ciclista estone.
Dopo le buone prestazioni a livello giovanile (5° nella prova in linea alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992), passa professionista nel 1995 con la Mutuelle de Seine-et-Marne.Passista veloce, coglie vittorie soprattutto in brevi corse a tappe francesi. Non disdegna l'aiuto ai suoi capitani, tra cui il connazionale Jaan Kirsipuu, ma quando ha l'occasione coglie risultati importanti tra cui spiccano il 7° posto al campionato del mondo di San Sebastian nel 1997 e il 5° posto alla Milano-Sanremo del 1999. Nel 2000 si laurea campione nazionale estone su strada sia in linea che a cronometro.
Il 20 luglio 2003 mentre si stava allenando sulle strade di casa viene investito ed ucciso da un camion il cui conducente era in stato di ubriachezza.
Aus aveva 32 anni ed aveva ottenuto 17 vittorie in carriera.
[modifica] Squadre
-
- 1995-1996 : Mutuelle de Seine-et-Marne
- 1997-1999 : Casino
- 2000-2003 : Ag2R Prevoyance
[modifica] Vittorie principali
-
- Tour du Poitou-Charentes et Vienne
- Tour du Limousin
- Classic Haribo
- GP Isbergues
- 1 titolo nazionale estone in linea
- 1 titolo nazionale estone a cronometro
[modifica] Piazzamenti principali
-
- 5° nella prova in linea alle Olimpiadi del 1992 a Barcellona
- 7° al Campionato del Mondo di ciclismo su strada del 1997 a San Sebastian
- 5° alla Milano - Sanremo (1999)
- 5° in una tappa del Tour de France nel 1997
- 2° al GP Ouvertoure-La Marsellaise (2000)
- 12° al Giro di Danimarca (2001)
- 8° alla Parigi - Correze (2001)