Le bizzarre avventure di JoJo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Fumetto e animazione}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Le bizzarre avventure di JoJo (ジョジョの奇妙な冒険 Jojo no kimyōna bōken?) è un fumetto scritto e disegnato da Hirohiko Araki, e pubblicato in Italia dalla Star Comics di Perugia dal 1993 al 2004. In Giappone l'esordio è avvenuto nel 1987 sulla rivista Weekly Shonen Jump, della casa editrice Shueisha. L'autore è ora al lavoro sulla settima serie.
La storia è articolata intorno alle peripezie della famiglia Joestar; ciascuna delle sette serie si sofferma sulle avventure di uno diverso dei suoi esponenti, ognuna si svolge in un diverso momento storico. Tutti i protagonisti ottengono per una maniera o per l'altra il nomignolo JoJo. Il leitmotiv è il tempo, e in tutta l'opera sono presenti una quantità innumerevole di citazioni musicali, inizialmente velate e nascoste, e successivamente sempre più palesi.
Indice |
[modifica] Trama
[modifica] Prima serie
Parte 1: Phantom Blood | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
Inghilterra 1880 | Jonathan Joestar | Dio Brando, Will A. Zeppeli, Robert E. O. Speedwagon |
Il protagonista Jonathan Joestar nell'Inghilterra del 1888 è il figlio del ricco lord Joestar. Lord Joestar adotta Dio Brando, coetaneo di Jonathan, figlio di uno sbandato che lo stava derubando a seguito di un incidente e che lui crede gli abbia salvato la vita. Dio, la cui vera indole è ambiziosa e perversa, vuole impadronirsi del casato dei Joestar, prima privando di ogni amicizia e affetto Jonathan, poi cercando di uccidere il genitore adottivo con lo stesso metodo con cui aveva ucciso il padre. Ma scoperto e messo alle corde usa su di se la maschera di pietra, portentoso artefatto magico di origine azteca in grado di trasformare l'uomo in un vampiro. Jonathan imparerà poi la tecnica delle onde concentriche da tale Will A. Zeppeli grazie alla quale potrà scontrarsi contro zombie e cavalieri medievali evocati da Dio Brando fino allo scontro finale con lo stesso. Alla fine Jonathan muore tragicamente, portandosi con sè (nell'esplosione finale della nave che avrebbe dovuto portarlo in viaggio di nozze) la testa, ancora viva e pericolosa, di Dio Brando ormai disperato che cerca di appropriarsi del corpo del suo rivale. Entrambi periscono nell'esplosione e nell'affondamento. O almeno così sembra...
[modifica] Seconda serie
Parte 2: Battle Tendency (sentō tyōryū) | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
USA 1938 | Joseph Joestar | Cesar Antonio Zeppelie, Lisa Lisa, Kars, Wamoo, Acidicy, Santana, Rudolph VonStroheim |
La Seconda Serie racconta le bizzarre avventure del nipote di Jonathan, Joseph Joestar,ed è ambientata in varie locazioni: New York, Messico, Italia, Svizzera. L'anno è il 1938: in Messico e a Roma si scopre l'esistenza di misteriosi esseri, inglobati nella pietra che secondo una profezia stanno per risvegliarvi: sono i creatori delle maschere di pietra il cui obbiettivo è impadronirsi diella Pietra Rossa dell'Asia la quale che in grado di renderli immuni dalle sole cose che possono danneggiarli: sole e onde concentriche. Joseph con l'aiuto di Ceasar Antonio Zeppeli, nipote italiano di Will A. Zeppelie, e della misteriosa Lisa Lisa (alias sua madre Elizabeth Joestar) si allenerà a Venezia per affinare il potere delle onde concentrinche ereditato dal nonno. I 3 protagonisti si muoveranno dall' Italia allla Svizzera per impedire che le 3 creature si impadroniscano della pietra, e per affrontarli. Dopo un rocambolesco scontro finale in cui Joseph perde una mano la minaccia viene sventata.
[modifica] Terza serie
Parte 3: Stardust Crusaders | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
Giappone - India - Egitto 1988 | Jotaro Kujo | Joseph Joestar, Mohammed Abdul, Noriyaki Kakyoin, J.P. Polnareff, Iggy, Dio Brando |
È la preferita dal maggior numero di appassionati. La storia prende le mosse nel 1988 con una spiacevole sorpresa: Dio Brando è ancora vivo, e non fu lui ad avere la peggio nello scontro finale della prima serie. La sua testa, staccata dal corpo, riuscì negli ultimi attimi prima dell'esplosione ad appropriarsi del corpo di Jonathan Joestar, per poi rinchiudersi nella sua bara e sprofondare nelle profondità marittime. La sua bara viene recuperata e portata in superficie da un gruppo di incauti marinai.... Il nuovo JoJo, Jotaro Kujo, nipote giapponese di Joseph Joestar, scopre di essere un portatore di stand: una capacità esp che si concretizza in un corpo spirituale attraverso il quale ogni portatore ha un suo potere specifico. Questo stesso potere è risvegliato nella famiglia Joestar da "segnali di pericolo" che manda il corpo di Jonathan Joestar di cui Dio Brando si è impadronito. Questo potere viene si controllato da Jotaro e Joseph, ma rischia di uccidere Hollie Joestar, la madre di Jotaro e figlia di Joseph: l'unico rimedio per evitare la morte è uccidere Dio Brando, che i protagonisti scoprono essere ancora vivo e che si trova a Il Cairo. Inizia così un avventuroso viaggio dal Giappone fino all'Egitto attraverso l'Asia e l'India nel quale Jotaro e il gruppo di suoi alleati portatori di stand (tra cui l'ultrasessantenne Joseph Joestar) affrontano numerosi nemici, portatori di Stand (alcuni ispirati come i loro alle figure degli Arcani Maggiori dei Tarocchi, altri alle Divinità egizie) inviati da Dio Brando. Arrivati infine in Egitto si realizza la resa dei conti con Dio Brando che viene definitivamente ucciso.
Gli Stand degli Arcani Maggiori | ||
Stand | Portatore | Carta |
The Fool | Iggy (Cane - Boston Terrier) | 0 Il Matto |
Magician Red | Mohammed Abdul | 1 Il Mago |
The High Priestess | Midler | 2 La Sacerdotessa |
The Empress | Nena | 3 L'Imperatrice |
The Emperor | Hol Horse | 4 L'Imperatore |
Hierophant Green | Noryaki Kakyoin | 5 Il Gerofante |
The Lovers | Steely Dan | 6 Gli Amanti |
Silver Chariot | J.P. Polnareff | 7 Il Carro |
Strenght | Fortune (Gorilla) | 8 La Forza |
Hermit Purple | Joseph Joestar | 9 L'Eremita |
Wheel of Fortune | ZZ | 10 La Ruota della Fortuna |
Justice | Enya Gail | 11 La Giustizia |
The Hanged Man | J. Gail | 12 L'Appeso |
Death XIII | Mannish Boy | 13 La Morte |
Yellow Temperance | Rubber Soul | 14 La Temperanza |
Ebony Devil | Devo Il Maledetto | 15 Il Diavolo |
Tower of Grey | Grey Fly | 16 La Torre |
Star Platinum | Jotaro Kujo | 17 La Stella |
Dark Blue Moon | Captain Teneil | 18 La Luna |
The Sun | Arabia Fats | 19 Il Sole |
Judgement | Cameo | 20 Il Giudizio Universale |
The World | Dio Brando | 21 Il Mondo |
Gli Stand delle Divinità Egizie | ||
Stand | Portatore | Divinità |
Osiris | Daniel J. D'Arby | Osiride - Dio dell'Oltretomba |
Horus | Pet Shop (Falco) | Horus - Dio del Cielo |
Geb | N'Dour | Geb - Dio della Terra |
Bastet | Mariah | Bastet - Dea della Luna |
Seth | Alexi | Seth - Dio delle Tempeste |
Khnum | Oingo | Khnum - Dio delle Sorgenti del Nilo |
Toth | Boingo | Toth - Dio della Conoscenza |
Anubis | Ignoto (lo Stand dimora in una spada e possiede chi la brandisce) | Anubis - Dio della Morte |
Atum | Terence T. D'Arby | Atum - Dio della Forza Creatrice |
Altri Stand | ||
Stand | Portatore | |
Cream | Vanilla Ice | |
Tenore Sax | Kenny G. | |
Stand di Holly | Holly Joestar/Kujo (madre di Jotaro) | |
Stand del Buffone | Buffone |
[modifica] Quarta serie
Parte 4: Diamond is Unbreakable (ダイヤモンドは砕けない) | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
Giappone 1999 | Josuke Higashikata Joestar | Koichi Hirose, Okuyasu Nijimura, Rohan Kishibe, Mikitaka Hasekura, Shigecii, Yoshikage Kira, Joseph Joestar, Jotaro Kujo |
Siamo nel 1999 e il nuovo protagonista è Josuke Higashikata, il figlio illegittimo dell'attempato Joseph Joestar. Recatosi nella cittadina giapponese (fittizia) di Morio Cho, Jotaro incontra questo suo zio che ha soli sedici anni e lo aiuta ad avvalersi del potere stand per metterlo in guardia da un oscura minaccia che incombe sulla città. Nella piccola cittadina Jotaro e Josuke saranno alla continua ricerca dell'Arco e della Freccia (un misterioso artefatto collegato alla Maschera di Pietra, che pare fosse in possesso della vecchia Enya maestra di Dio Brando nella terza serie, il che spiega come Dio abbia potuto mettere assieme in così breve tempo un così vasto numero di portatori di stand) per evitare che rimanga nelle mani sbagliate: infatti molti concittadini vengono colpiti dalla freccia e chi soppravvive sviluppa poteri che si fanno sempre più bizzarri. Le dinamiche dei combattimenti diventano estremamente arzigogolate e complesse. Il "cattivo" della serie , impossessatosi dell'Arco e della Freccia si scoprirà essere Yoshikage Kira: un serial killer che non vuole assolutamente rinunciare alla sua esistenza tranquilla ed ha inscenato per tutta la vita una falsa mediocrità per essere "lasciato in pace". Lo scontro finale sarà tra Josuke e Kira che, colpito accidentalmente per una seconda volta dalla freccia, otterrà un nuovo potere.
[modifica] Quinta serie
Parte 5: Golden Wind (黄金の風) | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
Italia 2001 | Giorno Giovanna | Bruno Bucciarati, Narancia Ghirga, Leone Abbacchio, Guido Mista, Fugo Pannacotta, Trish Una, Diavolo/Aceto Doppio, JP Polnareff |
Questa serie è completamente ambientata in Italia. Giorno Giovanna (Gio Gio), figlio di Dio Brando, ha ereditato i valori e lo spirito dei Joestar. La sua aspirazione è quella di diventare il più importante boss mafioso (una "gangStar", come dice lui) per controllare la criminalità e porre fine a molte ingiustizie che convolgono innocenti. Diventa membro di "Passione": un'organizzazione mafiosa di cui molti degli esponenti possiedono uno stand. Lo stesso boss di "Passione" (che soffre di doppia personalità: una è consapevole di essere il boss, l'altra che crede di esserne solo un attendente) ha uno stand in grado di leggere il futuro (fino a 10 secondi) ed eventualmente di farlo saltare, cancellando gli avvenimenti di quel breve periodo. Giorno e il suo gruppo in un primo tempo servono l'organizzazione con il compito di proteggere la figlia del Boss, poi diventano nemici di tutta "Passione" perché il boss decide di uccidere sua figlia: una testimonianza che può ricondurre al passato del boss e rintracciarlo. GioGio, Trish (la figlia del boss) e alcuni membri di Passione, diventati amici di Giogio devono scappare dal boss e dai suoi mandanti che cercano di ucciderli. La storia vede i protagonisti in viaggio per alcune delle principali città italiane: Napoli, Venezia, Firenze alla ricerca del boss, le cui tracce sembrano sparire nel nulla. Aiutati da un personaggio proveniente dal passato, lo troveranno e a Roma si svolgerà il gran finale. Protagonista della serie sono ancora l'Arco e la Freccia: si scoprirà che di questo artefatto ne esistono diversi esemplari e si scoprirà più approfonditamente il potere che esso dona quando un portatore di stand viene colpito per la seconda volta.
[modifica] Sesta serie
Parte 6: Stone Ocean (ストーンオーシャン) | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
USA 2011 | Jolyne Kujo | Ermes Costello, Emporio Arnino, Wes Bluemarines/Weather Report, Etro/FF, Narciso Anasui, Enrico Pucci, Jotaro Kujo |
È sinora l'ultima ad essere stata pubblicata in Italia. La vicenda è ambientata in Florida e racconta di come nel 2010 Jolyne Kujo, la figlia di Jotaro, sia rimasta invischiata in un complotto ordito da un vecchio amico di Dio Brando e finisca in carcere. Si scopre l'esistenza di un diario scritto da Dio Brando su come raggiungere il "paradiso". Il "cattivo" Padre Enrico Pucci (l'unico, oltre a Jotaro, a conoscenza di quel libro) finisce per impossessarsi di quella conoscenza che Dio tanto agognava dopo numerosi scontri tra stand, nella prigione e fuori si arriva allo scontro finale nel quale il prete, riesce con un nuovo potere ad accelerare il tempo fino a ricreare universi alternativi. Nel triste finale in cui il prete viene comunque sconfitto tutte le esperienze della famiglia Joestar pare siano state cancellate in nuovo mondo, alternativo a quello conosciuto nelle 6 serie di JoJo nel quale tutto sembra perfetto e non sia successo mai niente.
[modifica] Steel Ball Run
Steel Ball Run (スティール・ボール・ラン) | ||
Luogo | Protagonista | Altri personaggi |
USA 1890 | J.Lo Zeppeli, Johnny Joestar | Diego Brando, Sandman, Poco Loco, Mountain Tim, Hot Pants, Stephen Steel |
È ancora in corso di svolgimento in Giappone. È ambientata nell'America del XIX secolo prendendo le mosse da una folle corsa di carovane per il west: una gara che propopone un ricchissimo premio per il vincitore (50 milioni di dollari!). Vi prende parte un certo Johnny Joestar, paraplegico, e J.Lo Zeppeli, protagonista della serie. Questo fumetto non ha nulla a che fare con Le Bizzarre Avventure di JoJo: a discapito di quanto si può credere, non è propriamente la settima serie, questo perchè è ambientata nell'universo alternativo creatosi nello scontro finale della 6 serie
[modifica] Romanzi
Titolo | Le Bizzarre Avventure Di Jojo | ||
Serie di ambientazione | Parte III Stardust Crusaders | ||
Stand inediti e portatori | Stand: Satanic Coupler/ Portatore: Absolom
Stand: Dark Mirage/ Portatore: Micaru Stand: The Genesis Of Universe/ Portatore: Ani il Segretario |
[modifica] La fortuna
La lunghissima durata di questo fumetto è anche giustificata dal successo lusinghiero di cui ha goduto. Sull'opera sono state realizzate due serie di OAV (in Italia edite dalla Yamato Video), tre videogiochi della CAPCOM (un picchiaduro bidimensionale incentrato sulla terza serie e due adventure games 3D: uno basato sulla quinta serie e l'altro dedicato alla prima serie), dei modellini prodotti dalla Todd McFarlane Toys e due romanzi contenenti storie inedite della terza e della quinta serie (mai apparse cioè nel manga originale). L' abilità di Hirohiko Araki è stata quella di cambiare di continuo ambientazione e personaggi, nel modificare anche i criteri dei combattimenti: l'introduzione degli stand (terza serie) e il loro abbandono (settima serie). Esistono almeno due racconti brevi di Araki dedicati a Jojo: "Dead Man's Question" (ambientata in un "bizzarro" aldilà, il protagonista è il defunto Yoshikage Kira della quarta serie) e "Thus Spoke Rohan Kishibe" (ambientata in Italia; il protagonista è Rohan Kishibe, personaggio sempre della quarta serie).
[modifica] Collegamenti esterni
Prima serie: Phantom Blood • Seconda serie: Battle Tendency • Terza serie: Stardust Crudasers • La famiglia Joestar: Johnathan Joestar · Joseph Joestar · Jotaro Kujo · Josuke Higashikata · Giorno Giovanna · Jolyne Kujo · Johnny Joestar Altri personaggi maggiori: Dio Brando · Pillar Men · Kira Yoshikage · Diavolo · Enrico Pucci |