New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Legge sulla privacy - Wikipedia

Discussione:Legge sulla privacy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monitoraggio voci · (che vuol dire?)
Questa voce è seguita dal Progetto:Wikilex. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti.  ricarica  
n.c. La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema.
note:


La discussione è cominciata in privato fra me e fede, posto un "riassunto delle puntate precedenti":

[modifica] Legge sulla privacy

Scusa se ti disturbo ancora, però la prassi comune nel trattare di leggi e testi simili, è sempre quella di partire dal dato normativo originario e poi parlare delle eventuali modifiche. Questo a meno che il testo originario non sia totalmente abrogato. Questa prassi è totalmente consolidata (escluso il caso di articoli che trattino solo della riforma) quindi l'autore del testo ha fatto più che bene ad impostare l'articolo in quel modo. ^_^ Cerco di spiegarti anche il perchè, se parti dalla legge "vecchia" puoi trattare di tutta la materia e poi dire :"questa parte e quest'altra ora sono così, perchè è intervenuta la legge tot." cioè un discorso come il tuo si può fare esclusivamente se una legge ha cambiato "totalmente" la materia di cui si parla. Spero di essermi capito ^_^. Per il grassetto posso provvedere. --senpai_26 11:51, Set 17, 2005 (CEST)


In effetti stavo proprio pensando di chiedere a te... Il fatto è che Wikipedia è un'enciclopedia per tutti: l'utente normale non ha dimestichezza con CC CP CPP CPC ecc. e se clicca su Legge sulla privacy si aspetta qualcosa tipo:
"La normativa sulla privacy in Italia è attualmente regolata dal D.Lgs. 196/2003, che riordina le cose ..."
cioé nella prima riga dell'articolo trova la spiegazione minima (l'attuale legge è questa) e subito dopo trova la contestualizzazione minima (cioè l'incipit attuale dell'articolo).
Per avere un esempio di articolo "tecnico" con minispiegazione iniziale, vd. Momento torcente; l'incipit fa così:
«Il momento torcente è un caso particolare di momento di una forza.»
il che, per uno come me esperto dell'argomento, non significa nulla (è ovvio che il momento torcente è un "momento"), però aiuta chi di queste cose non ne sa nulla...
Magari propongo in pagina di discussione un incipit user-friendly, mentre tu sistemi i grassetti ;)
--Fede (msg) 12:03, Set 17, 2005 (CEST)


Per me puoi anche aprire una pagina di discussione, io ci copierò il mess che ho mandato a te; ma ti assicuro che è più comprensibile il metodo usato attualmente. Te lo dico non come "esperto (che poi mica so)" di diritto, ma come profano.
Se vado a leggere qualunque cosa, che ne so la storia della televisione, leggo: "nell'anno tal dei tali è stata inventata, funzionava così.... tubo catodico fatto così...., schermo cosà.... etc etc..." e poi leggerò, "la televisione moderna invece..... funziona così e cosà...".
Spero di essermi spiegato ^_^, soprattutto perchè la legge di cui stiamo parlando è ancora pienamente vigente, solo alcune parti sono state modificate! ^_^ --senpai_26 12:08, Set 17, 2005 (CEST)


Beh, sei laureato in Legge: più esperto di così! ;) Veramente il primo paragrafo dell'articolo sulla televisione spiega che cos'è; il secondo ne racconta le origini. Quanto alle leggi vigenti l'art.183 comma 1 del D.Lgs. 193/2003 inizia così:
Dalla data di entrata in vigore del presente codice sono abrogati:
a) la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
Anche secondo me è utilissimo spiegare da dove salta fuori il Testo Unico sulla Privacy, ma imho la prima riga degli articoli dovrebbe essere una spiegazione dello stato attuale (cioè una definizione).
Sto lavorando per proporre un incipit alternativo in Discussione:Legge sulla privacy: coming soon... --Fede (msg) 12:19, Set 17, 2005 (CEST)


Purtroppo non posso essere d'accordo, il metodo legislativo è più che assodato, capisco le necessità enciclopedica, ma non vedo nessun conflitto con il metodo di esposizione che usiamo adesso.
L'unico risultato sarebbe rendere la vita più difficile a noi e costringerci a cambiare il metodo espositivo che abbiamo acquisito negli anni. Oltretutto potremmo ricevere critiche dagli utenti che visitano wikipedia, non credere che tutti siano profani. --senpai_26 12:23, Set 17, 2005 (CEST)
comunque sposterò questa nostra conversazione nella pagina di discussione ( se sei daccordo) almeno nond evo riscrivere tutto ^_^.--senpai_26 12:24, Set 17, 2005 (CEST)

Aggiungerei il riferimento, essenziale, che la nuova disciplina dettata dal D.lg. 196/2003 è stata imposta dalla Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 luglio 2002 relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche). Infatti questo da un lato aiuta a comprendere come mai tutti i paesi dell'Unione hanno leggi del tutto simili (quando non praticamente identiche), dall'altro serve per controllare e verificare la legislazione italiana.

[modifica] Proposta

IMHO l'incipit dell'articolo è poco chiaro per gli utenti non esperti in diritto: proporrei questa versione:

La legislazione sulla privacy in Italia è attualmente regolata dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, intitolato Codice in materia di protezione dei dati personali e noto anche come Testo unico sulla privacy.

Il D.Lgs 196/2003 sostituisce la Legge n. 675 del 1996, intitolata Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, introdotta per rispettare gli Accordi di Schengen ed entrò in vigore nel maggio 1997. Con il tempo a tale norma si sono affiancate ulteriori diverse leggi, riguardanti singoli specifici aspetti del trattamento dei dati.

Il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, ha riordinato la normativa ed è entrato in vigore il 1 gennaio 2004.

Che ne pensate? --Fede (msg) 12:58, Set 17, 2005 (CEST)

PS Ma legge sulla privacy non è stata scritta anche per recepire una direttiva europea in materia di privacy (mi sembra del 2000)?

Fede, in questo particolare caso, (essendo la legge del 1996 ormai abrogata) puoi anche fare un discorso di quel tipo li, anzi provvederò ad inserire la normativa vigente su wikisource. Però il discorso non può valere in generale, perchè molto spesso i testi legislativi non vengono abrogati totalmente ma semplicemente modificati. ^_*. P.S. non usare sostituito ma "abrogato". ciauz --senpai_26 14:57, Set 17, 2005 (CEST)

se non ricordo male, la maggior parte delle leggi termina con parole tipo "ogni precedente disposizione in contrasto con questa legge è da ritenersi abrogata", quindi i testi vengono anche abrogati, addirittura a chiazze... --.mau. 17:00, Set 24, 2005 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu