Licantropia Evolution
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Ginger Snaps |
Paese: | Canada / USA |
Anno: | 2000 |
Durata: | 108' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | John Fawcett |
Soggetto: | Karen Walton & John Fawcett |
Sceneggiatura: | Karen Walton |
|
|
Fotografia: | Thom Best |
Montaggio: | Brett Sullivan |
Musiche: | Howard Jones e Mike Shields |
Scenografia: | Todd Cherniawsky |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Licantropia Evolution è un film del 2000, diretto dal regista John Fawcett.
[modifica] Trama
Morsa da un licantropo in coincidenza delle prime mestruazioni, la sedicenne Ginger scopre la sessualità e inizia a trasformarsi. E la sorellina Brigitte, a lei morbosamente legata, assiste allibita.
[modifica] Note
La sceneggiatura riesce, nella prima parte, a usare le metafore horror e l’umorismo nero per raccontare, dal punto di vista di due ragazze emarginate, la paura della crescita e lo shock del sesso. Peccato che poi prenda una piega banale, con effetti speciali brutti e inutili.
Passato in tv col titolo Ginger Snaps.
Con due seguiti: l’inedito Ginger Snaps: Unleashed (2004) e Licantropia (2004), che ne è una specie di prequel.