Discussione:Lingua tedesca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Queste introduzioni discordano con quanto lo stesso utente ha inserito nelle pagine relative alla lingua basso tedesca e al basso sassone, o almeno io non riesco a capire come stanno le cose.
Perchè per esempio qui non è stato inserito il basso sassone (e il basso francone si, che dalla pagina sulla lingua basso tedesca sembrerebbe essere suo omologo), ma solo *Ostfälisch e Nordniedersächsisch (che non sono neppure tutte le varianti citate nell'articolo sul basso sassone)? e il basso tedesco, di cui il basso sassone dovrebbe far parte? come mai qui diventa "orientale"? e il vestfalico non era westfalico? e perchè i links a en.wiki a queste sue varianti non sono stati messi nella pagina del basso sassone in cui sono citate
- vestfalico
- basso francone
- Ostfälisch http://en.wikipedia.org/wiki/Eastphalian_Language
- Nordniedersächsisch http://en.wikipedia.org/wiki/Northern_Low_Saxon_Language
MM 04:18, Gen 17, 2005 (UTC)
[modifica] Numero di parlanti
Se conosco ancora la matematica, con 82 milioni di parlanti in Germania, 8 milioni in Austria, 2 milioni in Svzzera, 1 milione nel Lussemburgo e 2 milioni sparsi per il mondo, in totale ci sono 95 milioni di tedescofoni e non 140 milioni, com'è scritto. Secondo me, il dato andrebbe modificato. Ottaviano 20:06, 20 apr 2006 (CEST)
- Non è così. Ci sono parecchi tedeschi emigrati che parlano la loro lingua in Brasile, USA e Argentina, però mentre loro se li contano noi italiani ce ne dimantichiamo per cui facciamo la figura dei pirla dimenticando che in Sudamerica almeno la metà degli argentini è di etnia italiana e che la seconda lingua parlata in Australia è proprio l'italiano. Pert tale motivo ho avuto una questione sulla wikipedia inglese. -- Ilario^_^ - msg 00:41, 21 apr 2006 (CEST)