Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
D.445 |
LOCOMOTORE DIESEL |

D.445.057, foto di Stefano Paolini, per gentile concessione di Photorail.com |
Anni di progettazione |
|
Anni di costruzione |
1974 - 1988 |
Anni di esercizio |
1975- oggi |
Quantità prodotta |
150 esemplari |
Costruttore |
|
|
Dimensioni |
14.100 x 3000 x ≈4.292 mm |
Capacità |
{{{Capacità}}} |
Distanza dal Piano del ferro |
{{{Piano_del_Ferro}}} |
Interperno |
10.420 mm |
Passo dei carrelli |
1.960 mm |
Peso in servizio |
72 / 76 t |
Massa aderente |
|
Massa vuoto |
|
Rodiggio |
Bo'Bo' |
Diametro ruote motrici |
1400 mm |
Distribuzione |
{{{Distribuzione}}} |
Rapporto di Trasmissione |
|
Potenza oraria |
1.250 / 1.560 kW |
Potenza continuativa |
{{{Potenza_Continuativa}}} |
Sforzo trazione massimo |
|
Sforzo all'avviamento |
|
Velocità massima omologata |
130 Km/h |
Alimentazione |
Diesel |
Autonomia |
|
Le D.445 sono le più moderne e potenti locomotive diesel delle Ferrovie dello Stato. Furono costruite dal 1974 al 1988 in 150 esemplari suddivisi in tre serie
35 unità numerate da 1001 a 1035 nella livrea verde e isabella. Dotate di tre fanali, non erano telecomandabili dalle carrozze pilota; i dispositivi di telecomando su queste unità furono applicati a partire dall'ottobre 1996.
Le D.445 di II serie erano 20 unità numerate da 1036 a 1055 nella livrea navetta, arancione e viola, mantenendo i tre fanali sul fronte di ogni cabina. La principale differenza tra le unità di I e di II serie consisteva nel dispositivo di comando a distanza gestibile dalla carrozza pilota.
Le macchine di III serie ammontano a 95 unità numerate da 1056 a 1150, in livrea navetta arancio e viola come le II serie, ma si differenziano da queste per la presenza di 5 fanali frontali anziché 3. Anche queste locomotive montano il dispositivo di telecomando a distanza.
[modifica] Particolari tecnici
In origine le D.445 di I serie erano dotate di vetri frontali curvi che a partire dagli anni '80 furono sostituiti da vetri piani, applicati sin dall'inizio alle unità di II e III serie. Tutte le macchine hanno rodiggio B'B' e la loro velocità massima è di 130 km/h. Come tutto il parco rotabili FS, anche le D.445 sono state riverniciate in diverse livree XMPR (bianco, verde e blu).