Luigi Guanella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Guanella (Fraciscio di Campodolcino (Valle San Giacomo - provincia di Sondrio), 19 dicembre 1842 - Como, 24 ottobre 1915) è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Suo padre Lorenzo fu a lungo sindaco di Campodolcino e assieme alla moglie Maria Bianchi ebbe 13 figli.
A dodici anni iniziò gli studi nel collegio Gallio di Como, dove ottenne di entrare gratuitamente, e proseguì poi la sua formazione nei seminari diocesani. Divenne sacerdote il 26 maggio 1866.
Fu parroco in Valchiavenna e durante la sua opera pastorale, rivolta in special modo ai parrocchiani più bisognosi, ebbe modo di conoscere l'esperienza del Cottolengo e di Giovanni Bosco, con il quale trascorse tre anni.
Nel 1881 fondò a Pianello Lario i Servi della Carità e le Figlie di Santa Maria della Provvidenza.