Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio della Chiesa cattolica |
|
Proclamato | 19 dicembre 1735 da papa Clemente XII |
Nato | 25 luglio 1727, Madrid |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | 7 agosto 1785 |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio (Madrid, 25 luglio 1727 - 7 agosto 1785) fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XII.
[modifica] Biografia
Nacque a Madrid, nel Palazzo reale del Buen Retiro, il 25 luglio 1727, figlio più giovane di re Filippo V di Spagna e della seconda moglie Elisabetta Farnese.
Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 dicembre 1735, all'età di soli 8 anni: non ricevette mai gli ordini sacri. Papa Benedetto XIV accettò la sua rinuncia al cardinalato nel concistoro del 18 dicembre 1754.
Morì il 7 agosto 1785 all'età di 58 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]