M.elle le Gladiator
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
M.elle le Gladiator è un album di canzoni e musica sperimentale (1975) di Franco Battiato, pubblicato dalla Bla Bla.
M.elle le Gladiator | ||
---|---|---|
Artista | Franco Battiato | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1975 | |
Durata | - | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 3 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Bla Bla | |
Produttore | Pino Massara | |
Registrazione | - | |
Note | Brani 2 e 3 registrati dal vivo nel Duomo di Monreale |
Franco Battiato - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Clic (1974) |
Album successivo Feed Back (1975) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
[modifica] Il disco
Composto da soli tre pezzi si inserisce pienamente nel solco della musica sperimentale alla quale l'artista si è dedicato dal '70 al '78 e che rappresenta una costante anche nelle sue produzioni successive. I brani, nei quali l'uso del sintetizzatore è portato alle estreme conseguenze, riflettono un mondo caotico e disordinato nel quale voci e suoni indefiniti si alternano su basi elettroniche e visionarie. Manifesto della sperimentazione oggi difficilmente ritrovabile in commercio, se non nella versione CD. Il disco è, senza dubbio, anche quello di più difficile ascolto tra tutti quelli prodotti dal maestro catanese.
[modifica] Lista Tracce
- Goutez et comparez
- Canto fermo
- Orient effects