Maccabi Tel Aviv
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
||
Segni distintivi | ||
Colori sociali | Giallo-Blu | |
Dati societari | ||
Nazione | ![]() |
|
Città | Tel Aviv | |
Anno di fondazione | 1932 | |
Presidente | ||
Categoria | Premier League Israeliana | |
1° Allenatore | Neven Spahija | |
Palmares | ||
---|---|---|
Titoli nazionali | 46 Campionati israeliani | |
Trofei nazionali: | 36 Coppa Nazionale | |
Titoli Europei | 5 Euroleague | |
Altri titoli | Intercontinnetal Coppa (1981) | |
Impianto di Gioco | ||
Nokia Arena 10.500 posti |
||
Contatti | ||
Tel: Fax: |
||
[http:// ] |
Il Maccabi Tel Aviv, squadra israeliana di Tel Aviv, venne fondata nel 1932. medesimo anno di creazione della Premier League israeliana, di cui il Maccabi ha vinto ben 46 edizioni: attualmente la striscia di vittorie consecutive in campionato dura dal 1993. Ma il Maccabi è soprattutto una delle squadre più blasonate e prestigiose d'Europa: dal 1958, anno della sua prima partecipazione ad una competizione europea, il Maccabi ha ottentuto ben 376 vittorie su 602 gare disputate, diventando il secondo club europeo più vincente della storia, dietro al Real Madrid, con 5 vittorie in Eurolega (1977, 1981, 2001, 2004, 2005), 1 Coppa Intercontinentale e 12 finali europee disputate.
Indice |
[modifica] Storia
La prima edizione del campionato israeliano si svolse nel 1954: in quell'anno vi fu il primo trionfo del Maccabi Tel Aviv, capace di vincere il campionato per ben 23 stagioni dal 1970 al 1992, probabilmente un record mondiale. Dal 1969 il Maccabi è sponsorizzato dalla Elite, la più importante industria alimentare israeliana; dal 1963 il Maccabi gioca le partite interne nella bellissima Nokia Arena, capace di contenere ben 11.000 spettatori, e "casa" delle Final Four 2004 (conclusisi con una grande vittoria del Maccabi in finale contro la Fortitudo Bologna). Il Maccabi è stata la prima squadra israeliana a partecipare al McDonald Championship, a Londra nel 1995; ha giocato nel 2002 una prestigiosa partita a Madrid in onore dei cento anni del Real Madrid. La grandezza del Maccabi è divenuta totale con la prestigiosissima vittoria, prima mai riuscita ad una squadra europea, contro una squadra NBA, i Toronto Raptors (105-103).
[modifica] Vittorie Eurolega
2001, Paris Bercy, Francia Finale: Maccabi Elite Tel Aviv 81 (37) Panathinaikos Athens 67 (23) Maccabi: Huffman 21, McDonald 21, Parker 13, Henefeld 7, Sharp 5, Burstein 5, Curcic 4, Brisker 3, Shelef 2. Panathinaikos: Bodiroga 27, Fotsis 15, Koch 9, Alvertis 5, Rebraca 4, Gentile 3, Burke 2, Rogers 2.
2004, Nokia Arena, Tel Aviv Finale: Maccabi Elite Tel Aviv 118 (55) Skipper Bologna 64 (30) Maccabi: Parker 27, Jasikevicius 18, Burstein 17, Bsaton 9, Sharp 9, Vujcic 9, Halperin 7, Sundov 4, Ben Chimol 2, Shelef 2. Skipper: Vujanic 21, Basile 10, Mottola 7, Lorbek 7, Delfino 6, Mancinelli 3, Belinelli 3, Van den Spiegel 3, Smodis 2, Prato 2.
2005, Olimpiysky, Mosca Finale: Maccabi Elite Tel Aviv 90 (50) Tau Ceramica Vitoria 78 (39) Maccabi: Sharp 22, Baston 18, Vujcic 13, Kommatos 13, Parker 12, Burstein 8, Halperin 2, Dotan 2. Tau: Scola 21, Calderon 16, Hansen 13, Maciauskas 13, Splitter 6, Vidal 5, David 4.
[modifica] Giocatori ed allenatori
Il Maccabi ha avuto tra le sue fila alcuni dei più grandi giocatori e allenatori europei della storia. Tra i coach, molti sono stati ex grandi atleti (Yehoshua Rozin è stato nel Maccabi tra giocatore ed allenatore per ben 40 anni, Ralph Klein ha cominciato da giocatore a 18 anni e nel 1977 ha guidato da allenatore il Maccabi alla prima vittoria europea, Zvi Sherf è stato allenatore a tre riprese). Tra gli allenatori, merita probabilmente una considerazione particolare il grande Pini Gershon, attualmente coach dell'Olympiakos, capace di condurre il Maccabi alle vittorie europee del 2001, 2004 e 2005. Per quanto concerne i giocatori, il Maccabi ovviamente ha sempre dato un notevolissimo contributo alla Nazionale Israeliana. Nel 1953 erano cinque i giocatori del Maccabi che componevano la Nazionale che per la prima volta partecipò all'Europeo (Mosca 1953). Tanhum Cohen-Mints è stato uno dei più forti pivot degli anni '60, selezionato per il primo European All Star Team che si disputò a Madrid nel 1964; Mickey Berkowitz, Motty Aroesti, Lou Silver ebbero un ruolo fondamentale nella vittorie dell'argento Europeo del 1979 (a Torino). Doron Jamchy ha giocato 16 anni in Nazionale e detiene il record di presenze (191) e punti (3515). Attualmente 6 giocatori fanno stabilmente parte della Nazionale: Tal Burstein, Yaniv Green, Sharon Shason, Yotam Halperin, Jamie Arnold and Lior Eliyahu. Sette giocatori del Maccabi sono stati scelti nella grande European All Star: Cohen Mints, Brody, Silver, Berkowitz, Jamchy, Nadav Henefeld, Oded Katash. Recentemente nel Maccabi hanno giocato stelle di prima grandezza quali Randy White,Doron Sheffer, Rashard Griffith, Sarunas Jasikevicius (ora negli Indiana Pacers), Anthony Parker (ora a Toronto), Nate Huffman, Ariel McDonald, Will Solomon.
[modifica] Roster attuale
- 04 Will Bynum
- 05 Noel Felix
- 06 Derrick Sharp
- 07 Nikola Vujcic
- 08 Lior Eliyahu
- 09 Jamie Arnold
- 10 Tal Burstein
- 11 Sharon Shason
- 12 Regev Fanan
- 13 Simas Jasaitis
- 14 Yaniv Green
- 15 Rodney Buford
- 21 Yotam Halperin
CapoAllenatore: Neven Spahija Assistant Coach: Guy Goodes
Euroleague (2006/2007) | |
|