Mano Nera (estorsione)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Mano Nera fu un sistema di racket organizzato nelle più grosse metropoli statunitensi e canadesi all'inizio del 1900 circa.
La stessa parola racket, che significa "rumore", "festa", "chiasso", fu utilizzata per indicare il sistema di estorsioni, operate e non dalla mafia (che, peraltro, non ha niente a che vedere con la Mano Nera), in quanto i criminali e le bande metropolitane erano soliti costringere i negozianti ad acquistare biglietti per banchetti e feste fantomatiche (che non avevano poi luogo) e che si arrogavano la possibiltà di organizzare.
La Mano Nera, ai tempi del Proibizionismo, si dedicò anche alla produzione di bevande alcoliche: per fare ciò, molti racketeer, costringevano gli inquilini dei caseggiati di Little Italy (quartiere in cui la Mano Nera era molto attiva) a tenere in casa alambicchi e distillatori di produzione artigianale per produrre l'alcol per loro conto.