Immagine:Martano05.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dimensioni di questa anteprima: 450 × 600 pixel
Versione ad alta risoluzione (1728 × 2304 pixel, dimensioni: 812 KB, tipo MIME: image/jpeg)
- Municipio di Martano (Lecce) con monumento dedicato a Salvatore Trinchese realizzato da Bortone
- Autore: Federico Protopapa (si chiede cortesemente di citare la fonte)
È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata "Testo della GNU Free Documentation License".
- Soggetto a disclaimer.
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 17:28, 22 set 2006 . . Freddyballo (Discussione | contributi) . . 1728×2304 (831.181 byte) (*Municipio di Martano (Lecce) con monumento dedicato a Salvatore Trinchese realizzato da Bortone *Autore: Federico Protopapa (si chiede cortesemente di citare la fonte) {{GFDL}})
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearla o digitalizzarla. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | EASTMAN KODAK COMPANY |
---|---|
Modello fotocamera | KODAK C310 DIGITAL CAMERA |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 432 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 432 punti per pollice (dpi) |
Software | Version 1.0100 |
Data e ora di modifica del file | 17:02, 22 set 2006 |
Posizionamento componenti Y e C | 1 |
Tempo di esposizione | 481573/536870912 s (0.0008969996124506) |
Rapporto focale | f/4.5 |
Programma di esposizione | Standard |
Sensibilità ISO | 100 |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di creazione dei dati | 12:43, 22 set 2006 |
Data e ora di digitalizzazione | 12:43, 22 set 2006 |
Modalità di compressione dell'immagine | 3.2000000476837 |
Tempo di esposizione | 10.119999885559 |
Apertura | 4.3299999237061 |
Correzione esposizione | 1 |
Apertura massima | 4.3299999237061 |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Caratteristiche e stato del flash | 24 |
Distanza focale obiettivo | 5.9000000953674 mm |
Spazio dei colori | sRGB |
Sensibilità impostata | 100 |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 36 |
Tipo di acquisizione | Standard |
Contrasto | Normale |
Saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |