Salvatore Trinchese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salvatore Trinchese (Martano, 4 aprile 1836 - Napoli, 11 gennaio 1897) fu un microscopista e studioso dei molluschi gasteropodi, molti dei quali portano il suo nome.
Nel 1880 fu chiamato da Francesco De Sanctis all'Università di Napoli per ricoprire la cattedra di Anatomia Comparata e a dirigere l'omonimo Museo. Fu per due mandati rettore del medesimo ateneo, per il quale progettò una riforma sul modello delle maggiori università europee.
Morì di nefrite all'età di 61 anni.
A Salvatore Trinchese è intitolata la via principale della città di Lecce e un monumento davanti al municipio di Martano, sua città natale.