Mare di Ross
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il mare di Ross (in inglese Ross Sea) è una profonda baia situata in Antartide tra Terra Vittoria e Terra Marie Byrd. Oltre la metà del mare di Ross è costantemente coperta da una spessa coltre di ghiaccio detta barriera di Ross (Ross Ice Shelf) che ha una supeficie di circa 500.000 km2.
Il mare di Ross è così chiamato in onore di James Clark Ross, che lo scoprì nel 1841. A ovest del mare di Ross si trova l'isola di Ross sulla quale si trova il Mount Erebus, un vulcano attivo, mentre in un'insenatura a est si trova la baia di McMurdo che forma un porto naturale libero dai ghiacci nell'estate antartica.
Ai confini della barriera vive un terzo dell'intera popolazione di pinguini di Adelia. Forti tempeste scostano il ghiaccio e si formano vaste superfici di acque libere dette polynyas, queste costituiscono la fonte di sostentamento dei pinguini in quanto il sole provoca la fioritura di microscopiche alghe che costituiscono a loro volta l'alimento principale del krill di cui poi si nutrono i pinguini.