Maria Walewska
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria Walewska | ||
![]() |
||
Famiglia nobile | Łączyński | |
Genitori | Mateusz Łączyński Ewa Zaborowska |
|
Coniugi | Anastazy Walewski Philippe Antoine d'Ornano |
|
Figli | con Napoleone Bonaparte Alessandro Giuseppe Colonna, Conte Walewski |
|
Data di nascita | 7 dicembre, 1786 | |
Luogo di nascita | Brodne | |
Data di morte | 11 dicembre, 1817 | |
Luogo di morte | Parigi |
Maria Łączyńska, (1786 - 1817) più conosciuta con il nome di Maria Walewska (anche nella grafia "Waleska"), fu una delle amanti di Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi.
All'età di diciotto anni, Marie Lączyńska sposa il conte polacco Athenasius Walewski, più grande di lei di parecchi anni, da cui ha un figlio nel 1805. Fu spinta dai suoi amici compatrioti a sedurre Napoleone. Il 1° gennaio 1807, si traveste da contadina per incontrare l'imperatore e supplicarlo di agire per l'indipendenza della Polonia.
Racconta del suo incontro con l'imperatore nei suoi diari: "Napoleone tolse il suo cappello, chinato verso di me, non so cosa mi disse perché ero troppo desiderosa di esprimere ciò che stavo sentendo: "Siate benvenuto mille volte nel nostro Paese. Niente che noi possiamo fare può esprimere a sufficienza la nostra ammirazione per la Vostra persona o il piacere che noi abbiamo nel vedervi metter piede sulla terra che noi ci aspettiamo voi riportiate alla stabilità". Napoleone mi guardò da vicino e prese un mazzo di fiori che era nella carrozza, e me lo diede dicendo: "Tenetelo come prova delle mie buone intenzioni; spero di poterci incontrare a Varsavia e che io possa ricevere un grazie dalla vostra bellissima bocca".
Finì con l'innamorarsi di Bonaparte e diventare la sua amante. Napoleone crea il Granducato di Varsavia, che scomparirà poco dopo la sconfitta nella campagna di Russia del 1812.
L'idillio primaverile dei due (che dura da aprile a giugno) nel lontano castello di Fickenstein è, a suo modo, un momento unico e completamente inaspettato nella vita di Napoleone. Un periodo in cui Napoleone sviluppa, quella che uno storico di questo periodo della sua vita chiama una "energia miracolosa". L'imperatore organizza la sua vita in modo da poter dedicare del tempo al suo amore, cosa che non ha mai fatto con sua moglie Giuseppina. L'idillio viene interrotto a giugno con l'inizio dell'estate e la fine della tregua, quando Napoleone riprende la testa del suo esercito per la battaglia di Friedland che porrà fine alla quarta coalizione antifrancese.
Maria darà un figlio illegittimo all'imperatore: Alessandro Giuseppe Colonna, Conte Walewski nato nel maggio del 1810. Sia Alessandro che sua madre faranno visita a Napoleone durante la sua prigionia all'isola d'Elba nel settembre 1814 anche se un infondato pettegolezzo dell'epoca sosteneva che a far visita all'imperatore fossero stati l'imperatrice Maria Luisa d'Austria e suo figlio, il Re di Roma.
Rimasta vedova, fu costretta a sposare nel 1816 Philippe Antoine d'Ornano, cugino di primo grado di Napoleone e generale dell'impero. Morì di parto un anno più tardi.
Il suo cuore fu collocato nella cripta della famiglia Ornano nel cimitero di Père Lachaise a Parigi e il suo corpo ritornò in Polonia.
[modifica] Filmografia
- 1937 - Maria Walewska di Clarence Brown con Greta Garbo (USA) - Titolo originale: Conquest. Durata: 112'.