Martin Lewis Perl
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Martin Perl (n. 24 giugno 1927, New York) è stato un fisico americano, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1995.
I suoi genitori erano di origine ebrea, e provenivano dall'area polacca della Russia. Intorno al 1900 fuggirono negli Stati Uniti, per scappare dalla povertà e dall'antisemitismo.
Perl si laureò nel 1948 al Politecnico di Brooklyn, e nel 1955 ottenne il dottorato di fisica dalla Columbia University. Lavorò per un po' di tempo all' University of Michigan, e poi allo SLAC (Stanford Linear Accelerator Center).
Nel 1995 gli venne assegnato il premio Nobel con Frederick Reines, per "i loro contributi sperimentali pionieristici alla fisica dei leptoni". In particolare a Perl venne assegnato per la scoperta del leptone tau.
[modifica] Bibliografia
- "Martin Perl", Tante domande, qualche risposta, Di Renzo Editore, 2006