Mater Ecclesiae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mater Ecclesiae (latino, "Madre della Chiesa"), è un appellativo che la Chiesa cattolica usa per riferirsi a Maria, la madre di Gesù.
Il papa Paolo VI ha richiamato questo appellativo nell'allocuzione all'ultima sessione pubblica del Concilio Vaticano II, il 7 dicembre 1965:
![]() |
«Imploramus auxilium Beatae Mariae Virginis, Matris Christi, quae a Nobis etiam Mater Ecclesiae est appellata.("Chiediamo l'aiuto della Beata Maria Vergine, Madre di Cristo, che è da noi chiamata anche Madre della Chiesa")»
|
Lo stesso papa aveva usato l'appellativo nel promulgare la Lumen gentium, documento dello stesso concilio sulla chiesa.