Mausoleo di Alicarnasso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il mausoleo di Alicarnasso è la monumentale tomba che Artemisia fece costruire per il marito Mausolo, satrapo della Caria, ad Alicarnasso (l'attuale Bodrum, in Turchia) intorno al 350 a.C.
Era una delle delle sette meraviglie del mondo antico e vi lavorarono artisti come Prassitele, Briassi, Leochares, Timotheos e Scopas (quest'ultimo, di Paros). Oggi sono visibili solo alcune rovine.
Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, ci ha lasciato una descrizione delle dimensioni dell'edificio:

Tale era la magnificenza e l'imponenza della tomba di Mausolo, che il termine mausoleo venne poi usato per indicare tutte le grandi tombe monumentali.
separatore
Sette meraviglie del mondo |
Giardini di Babilonia | Colosso di Rodi | Mausoleo di Alicarnasso | Faro di Alessandria | Statua di Zeus | Piramide di Cheope | Tempio di Artemide |