Maxïmo Park
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maxïmo Park | ||
![]() |
||
Nazionalità | Newcastle upon Tyne, Regno Unito | |
Genere | Indie rock Post-punk revival |
|
Periodo attività | 2003 - in attività | |
Album pubblicati | 3 | |
Studio | 2 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | http://www.maximopark.com/ | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Maxïmo park sono un gruppo indie rock inglese nato nel 2003.
Indice |
[modifica] Biografia
Il quintetto si forma a Newcastle, Tyne and Wear, nell'aprile del 2003, mutuando il loro nome dal Maximo Gomez Park, un luogo d'incontro dei rivoluzionari cubani, all'Havana. La formazione iniziale era quella di un quartetto d'avanguardia esclusivamente strumentale, che non si esibiva dal vivo e suonava solo per proprio diletto, scambiandosi spesso gli strumenti. Sull'orlo dello scioglimento, il gruppo decide di cercare qualcuno che calamitasse l'attenzione, sul palco e liricamente. Voce del gruppo diventa così Paul Smith, scoperto da quella che ai tempi era la ragazza di Tom English (batteria). Il quintetto comincia a scrivere le prime canzoni insieme e il frontman, che non aveva mai cantato su un palco fino ad allora, rivela una notevole presenza scenica.
Intorno al marzo del 2004 un amico finanzia 300 copie di un loro singolo su vinile e successivamente incide un secondo vinile con i brani (The Coast Is Always Changing/The Night I Lost My Head) che avevano registrato nella loro casa di Fenham. Dopo alcuni live nei dintorni della loro città natale, Steve Beckett, della Warp Records, entra in possesso di uno dei loro dischi e decide di mettere sotto contratto i Maxïmo Park.
Nel 2005 si affermano rapidamente nel panorama e il loro album di debutto, A Certain Trigger, viene accolto da alcuni critici come uno dei migliori album dell'anno e fa aumentare notevolmente il numero dei loro fan in Gran Bretagna. A luglio del 2005 l'album viene nominato per il Mercury Prize.
Nell'agosto del 2006 la band annuncia di star lavorando al loro prossimo album, prodotto da Gil Norton e registrato a Londra. Il 22 gennaio 2007 la band annuncia che il loro secondo album, Our Earthly Pleasures, uscirà il 2 aprile 2007 e sarà preceduto dal singolo Our Velocity (19 marzo 2007). Il 30 gennaio 2007 vengono pubblicati i dettagli sull'Our Earthly Pleasures Tour, i cui biglietti per le tappe principali sono andati esauriti in pochi minuti.
[modifica] Membri
I membri dei Maxïmo Park sono:
- Paul Smith (voce)
- Duncan Lloyd (chitarra)
- Archis Tiku (basso)
- Lukas Wooller (tastiere)
- Tom English (batteria)
[modifica] Discografia
[modifica] Album in Studio
[modifica] Raccolte
- Missing Songs (2006)
[modifica] Singoli
- The Coast Is Always Changing / The Night I Lost My Head (2004)
- Apply Some Pressure (2005)
- Graffiti (2005)
- Going Missing (2005)
- I Want You To Stay (2006)
- Our Velocity (2007)
[modifica] DVD
- Found on Film (2006)
[modifica] Curiosità
- La loro canzone Wasteland appare fra le tracce dell'album Help - A Day in the Life (2005)
- Hanno realizzato una cover di Isolation per un CD composto da cover di John Lennon e distribuito gratuitamente in allegato ad una rivista di musica.
- La loro canzone Apply Some Pressure è apparsa nei videogiochi Burnout Revenge, SSX On Tour e SingStar Rocks
- Il video della canzone The Coast is Always Changing è stato girato in un piccolo pub di Newcastle chiamato The Head of Steam a un loro concerto tenutosi nel settembre del 2004.
Hanno poi suonato di nuovo nello stesso pub nel gennaio 2007 per una serata speciale (la capacità era di 100 spettatori).
- Uno slogan molto frequente ai concerti dei Maxïmo Park è un "MAXIMO!" che ricorda il "Maximus!" del film Il Gladiatore.
- Paul Smith (voce) ha partecipato a una puntata di MTV Cribs nel 2006, mostrando una villa ad Ibiza in cui si trovavano i Maxïmo Park.