Maxis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Maxis Software era una casa produttrice di videogiochi americana, divenuta poi una divisione della EA Games. Nel 2006 viene ritirato logo e nome della compagnia, in quanto pienamente assimilita nella EA. Il primo titolo e uno dei maggiori successi della Maxis fu Sim City, videogioco strategico di costruzione di città. Altri titoli Maxis di successo sono The Sims, il videogioco più venduto per PC della storia, e il suo seguito The Sims 2.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Origini e primi successi
La Maxis è stata fondata nel 1987 da Will Wright e Jeff Braun ai fini di pubblicare Sim City per PC. Sim City infatti era stato sviluppato da Will Wright in versione limitata per Commodore 64 e pochi produttori mostravano interesse nel portarlo sugli schermi dei PC: non era infatti un gioco tradizionale, con condizioni di vincita e di perdita della partita, e rappresentava quindi un rischio per le case produttrici. Il titolo, rilasciato sui PC nel 1989 dalla neonata società, si rivelò invece uno dei giochi di maggiore successo di tutti i tempi.
[modifica] Declino
Dopo il grande successo di Sim City, la Maxis si avventurò in nuove settori. Tuttavia, i nuovi titoli furono dei semi-fallimenti e questo portò la società a cercare offerte di acquisizione.
[modifica] Aquisizione
La Electronic Arts completò l'aquisizione della Maxis il 28 luglio 1997. In confronto ad altre aquisizioni da parte della EA, quella della Maxis procedette più lentamente, e la società mantenne una certa autonomia negli anni successivi, tanto da poter mantenere il proprio logo nei nuovi titoli. Dal 2004 tuttavia, con l'uscita di The Sims 2, il logo Maxis sparisce dal davanti della custodia dei videogiochi (anche se rimane sul retro e nei filmati introduttivi del gioco) e arriva a sparire completamente il 18 ottobre 2006, con l'uscita dell'espansione Pets! per The Sims 2.
Per diversi anni i laboratori Maxis sono stati locati a Walnut Creek, in California. Nel febbraio 2004 si sono trasferiti nei quartieri generali della EA in Redwood Shores. Lo studio di Will Wright invece, in cui procede attualmente lo sviluppo di Spore, si trova a Emeryville, California.