Michael Kelly Smith
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michael Kelly Smith, (all'anagrafe Michael Smerick), è il chitarrista Britny Fox. Fu uno dei membri fondatori dei Cinderella nel 1983, ma lasciò la band nel 1985 per formare i Britny Fox.
Indice |
[modifica] Cenni Biografici
Michael inizia a suonare la chitarra a 14 anni, e forma la sua prima band con cui suona nel garage di casa ascoltando gruppi come Aerosmith, Zeppelin, Black Sabbath, Kiss.
Nel 1983 fonda i Cinderella assieme a Tom Keifer, Eric Brittingham e Tony Destra. Realizzarono le prime demo nel 1983 e 1984 che contenevano le prime versioni di alcune tracce saranno poi inserite nel debut. Alcune fonti sostengono che, quando Michael Kelly Smith militava nei Cinderella, scrisse, assieme a Tom Keifer, alcune famose hit che comparvero nel primo e secondo album "Night Songs" (1986) e "Long Cold Winter" (1988) come "Nobody's Fool" e "Don't Know what You Got (Till it's Gone)" che tuttavia ufficialmente risultano scritte unicamente da Keifer. Sfortunatamente, quando i Cinderella cominciarono a fare strada, firmarono per una major, la Mercury Records, che spinse la band a trovare un nuovo chitarrista per motivi non molto chiari, forse questione d'immagine. Così egli lasciò la band nell'85, assieme al batterista Tony Destra. Assieme conobbero Dean Davidson nel 1985 e fondarono i Britny Fox. Nel 1986 pubblicano il primo EP In America. Purtroppo il batterista Tony Destra rimase ucciso nel 1987 in un incidente d'auto. Dopo aver arruolato come sostituto per un breve periodo Adam West (con cui registrarono alcuni pezzi che saranno poi inseriti nella versione rimasterizzata di "In America" del 2003), la band scelse Johnny Dee come batterista ufficiale.
Con i primi due album Britny Fox (1988) e Boys In Heat (1989), scalarono le classifiche e ottennero un notevole successo. Davidson però abbandonò la band nel 1990 per formare i Blackeyed Susan e venne sostituito a Tommy Paris, con cui però la band non sembrò ottenere gli ottimi riscontri degli anni precedenti. Il primo album con Paris Bite Down Hard (1991) non riscosse vendite rilevanti.
Dopo lo scioglimento della band nel 1993, Michael fondò la band Razamanaz con i quali si esibirà per molti anni in numerosi locali e club americani proponendo un sincero e solido glam metal influenzato dalle grandi bands del passato come Kiss ed Aerosmith. I Razamanaz appariranno anche sul Kiss triubute album "Dressed to Kill" proponendo una fedele versione di "King of the Night Time World", ma non riusciranno mai a realizzare un’incisione completa. Fino a quando nel marzo 2003, Kelly Smith firmò con la Perris Records per pubblicare il materiale deii Razamanaz. Verrà così stampato l'album omonimo Razamanaz, che raccoglie tutto quanto inciso dalla band nella passata decade: cover, versioni demo ed alcuni pezzi che avrebbero dovuto comporre un album alla fine mai ufficialmente pubblicato.
Alla reunion dei Britny Fox, Michael si ripresentò assieme agli altri membri originali dell'ultima formazione. Assieme organizzarono concerti per i locali della east coast e pubblicarono diverso materiale, tra cui il quarto full-lenght Springhead Motorshark (2003). Oggi Mike insegna ai ragazzi come diventare rocker, esegue lezioni di chitarra per ragazzi.
[modifica] Discografia
[modifica] Con i Cinderella
- Demos (1983-84)
[modifica] Con i Britny Fox
[modifica] EP
[modifica] Full-lenght
[modifica] Live
- Gudbuy T'Dean (1997) (Non Ufficiale)
- Long Way To Live! (2001)
- Live At Froggy's (2001)
- Extended Versions (2006)