Michele Giampietro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michelino Alberto Giampietro (conosciuto come Michele) (Sulmona, 27 febbraio 1904 – Roma, 10 giugno 1993) è stato un pedagogista e filatelista italiano.
Entrato giovanissimo nei ruoli dell'insegnamento elementare, percorse rapidamente i vari gradi della carriera di educatore, concludendola come ispettore centrale (dirigente superiore) della Pubblica Istruzione. Grande ufficiale al merito della Repubblica Italiana. Pubblicista di facile vena divulgativa, si interessò soprattutto di argomenti pedagogici, di biografie, e di filatelia, vista sotto il particolare angolo visuale del francobollo come strumento didattico. Amico di Elio Fiore, lo sostenne in vari modi. Pubblicò svariate centinaia di articoli, e una consistente mole di volumi, alcuni di studi pedagogici o filatelici, parecchi altri di narrativa per ragazzi a carattere educativo, ottenendo tra altri molti riconoscimenti un Premio per la Cultura del presidente del consiglio dei ministri.
[modifica] Opere
- Enrico Pestalozzi, la sua vita e la sua dottrina. Palermo, Sulmona. 1927
- Antonio Meucci l'inventore del telefono. Brescia, 1953
- D'Annunzio no, D'Annunzio si', prefazione di Umberto Russo. Pescara, [1989]
- Escursione nel Grande Atlante. S.l., [s.n.]
- Giganti della Fede 4a ed. Torino, 1966.
- Grandi benefattori 2a ed.. Brescia, 1967.
- I due volti del Marocco, con disegni di Leonida e Dario di Benedetto. Lanciano, 1939
- Il mago dell'etere : Guglielmo Marconi, llustrazioni di G. Paszkowski. Firenze,1953
- con Franco Romagnuolo. Il Molise e i francobolli : conoscere il Molise attraverso i francobolli. Roma, 1988 circa
- Il protettore della gioventù : San Luigi Gonzaga. Ancona, [1968?]
- L' antica contesa Gutenberg-Castaldi. Forlì, W0 1966
- La casa dei nonni, presentazione di Ottavio Poilluccio. Sulmona, 1975
- La dolce mamma degli italiani : Santa Caterina da Siena. Busto Arsizio, 1949
- Leonardo da Vinci. [S.l., 1936?]
- Nel Sahara sconfinato alligna la pianticella della Croce. Ancona, [1962?]
- Omaggio filatelico a Milano. Roma, 1986
- Omaggio filatelico a Roma capitale. Roma, 1972
- Pasteur : Battaglia Contro gli invisibili, illustrazioni di Armando Monasterolo. Brescia, 1954
- Primavera di vita eroica, 2a ed. Torino, 1934.
- Ritratto di Garibaldi : a cento anni dalla morte. Arrone, 1983
- Roma antica in Africa : come nacque, visse e fini la prima colonia romana. Milano, 1961
- San Gaetano Thiene, 2a ed. Città del Vaticano. imprim. 1980, 1989
- Scuole d'avanguardia. Roma, 1958
- Storia e vita dell'eremo di S. Celestino 5. : alla periferia di Sulmona. [S.l., s.d.]
- Tutta l'Umbria raccontata dai francobolli. Arrone, stampa 1990
- con U. De Sanctis. Vol. 11: Lazio. 1965
- Storie allegre di autori italiani / scelte e narrate ai ragazzi da M. Giampietro.illustrazioni di Signorini. Milano, c.1961
[modifica] Bibliografia
- A.I.B., Chi è d'Abruzzo, a cura di R.Simari, Sulmona, D'Amato, 1966
- Olindo Pelino, Personaggi di Cultura e di Arte nel Centro Abruzzo, Sulmona, 1998