MO
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di chiarimento delle ambiguità: contiene un elenco di voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 2 caratteri. Se sei giunto qui passando da un wikilink, puoi tornare indietro e correggerlo in modo che punti direttamente alla voce appropriata. Vedi anche il Progetto acronimi. Cerca un acronimo per MO oppure consulta "mo" sul Wikizionario |
Indice |
[modifica] Acronimi
[modifica] Chimica
- Mo - simbolo chimico del molibdeno
[modifica] Codici
- MO - codice vettore IATA di Abu Dhabi Amiri Flight e Calm Air
- MO - codice FIPS 10-4 del Marocco
- mo - codice ISO 639-2 alpha-2 della lingua moldava
- MO - codice ISO 3166-1 alpha-2 di Macao
- MO - codice ISO 3166-2:BJ di Mono (Benin)
- MO - codice ISO 3166-2:CV di Moisteros (Capo Verde)
- MO - codice ISO 3166-2:CZ della regione di Moravia-Slesia (Repubblica Ceca)
- MO - codice ISO 3166-2:IE di Mayo (Repubblica d'Irlanda)
- MO - codice ISO 3166-2:IT della provincia di Modena (Italia)
- MO - codice ISO 3166-2:LR di Montserrado (Liberia)
- MO - codice ISO 3166-2:MU di Moka (Mauritius)
- MO - codice ISO 3166-2:RU della Mordovia (Russia)
- MO - codice ISO 3166-2:SV di Morazán (El Salvador)
- MO - codice ISO 3166-2:US del Missouri (Stati Uniti)
- MO - codice ISO 3166-2:UY di Montevideo (Uruguay)
[modifica] Informatica
- .mo - dominio di primo livello di Macao
- MO Disk - Abbreviazione di disco magneto-ottico
[modifica] Toponimi
- Mo - fiume del Bhutan
- Mo i Modalen - centro amministrativo del comune di Modalen (Norvegia)
- Mo i Odalen - località del comune di Nord-Odal (Norvegia)
- Mo i Rana - città del comune di Rana (Norvegia)
- Mo i Telemark - vecchia municipalità ora parte del comune di Tokke (Norvegia)
[modifica] Altro
- MO - targa automobilistica di Samo (Grecia)
- Mo - Come parola a sé stante, sta, in genere, ad indicare il trascorrere del tempo. La si usa in espressioni quali: "da che mo" (da tanto tempo), "dalle ere di mo" (da molto tempo), "quando? mo!" (quando? adesso!), "Ti piace? Mi piace mo!" (Ti piace? Mi piace molto!), "E mo!" (Assolutamente si!), ecc...