Discussioni MediaWiki:Monobook.css
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quando apportate delle modifiche consistenti al monobook, per favore illustratele nella pagina /Descrizione delle sezioni.
Indice |
[modifica] Titolo cassetto trasborda se compresso: togliere height in navFrame
Questo perché l'altezza del titolo è fissata arbitrariamente (il che mi sembra insensato). Sto risistemando il l'aspetto del Progetto:Anime e manga e il problema si nota chiaramente. Comunque ho già provato il cambiamento su un altro wiki e il risultato è questo (confrontare con Progetto:Anime e manga). --'ʣag ❪dimmi❫ 12:24, 22 ott 2006 (CEST)
- Ho tolto l'istruzione "height" dal tipo div.NavFrame div.NavHead. Grazie per la segnalazione. --Paginazero - Ø 14:25, 22 ott 2006 (CEST)
[modifica] Halloween
Capisco (poco) il desiderio di festeggiarlo, ma lo sfondo nero con i caratteri arancione e i templates normali sono un pugno nell'occhio. Chiunque si colleghi a Wikipedia oggi per la prima volta si convince che siamo degli incapaci nel progettare delle pagine web. La zucca va benissimo, ma i colori alterati nelle pagine di servizio non ci rendono un buon servizio. --Paginazero - Ø 14:18, 31 ott 2006 (CET)
+1 - anche io vedo il Bar e le Pagine da Cancellare con sfondo nero e link arancioni (ma per un po' è stato anche viceversa) e non è un bel vedere. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:21, 31 ott 2006 (CET)
Ora dovrebbe essere OK. E' stato solo un brutto incubo... :-P --Retaggio (msg) 14:22, 31 ott 2006 (CET)Nooo di nuovo... --Retaggio (msg) 14:24, 31 ott 2006 (CET)
hehehehehheuauauuaua... la zucca colpisce ancora--Nick1915 - all you want 14:27, 31 ott 2006 (CET)
Fa un po' cagare (e questo dice tutto). Basterebbe discuterne prima insieme e ci accorgeremo che alla comunità non piace molto... Sinceramente mi sento anche piuttosto offeso perché era una cosa da decidere insieme. Poi per il resto... --cerrigno 14:28, 31 ott 2006 (CET)
- Comunque... semmai la zucca è bellina e può essere tenuta. Basta che riportiamo i colori delle pagine a come erano prima. Per il resto quoto del tutto Paginazero. Da parte degli admin servirebbe un po' più di serietà. --cerrigno 14:31, 31 ott 2006 (CET)
-
-
- Veramente, chi può rollbacki tutte le modifiche di oggi e dia una strigliata all'autore di questo casino. Perché (almeno) gli amministratori dovrebbero sapere che talvolta le mani è meglio lasciarle in tasca. E limitarsi a un "Buon Halloween a tutti!" in pagina principale no, eh? --'ʣag 14:28, 31 ott 2006 (CET)
-
Ma dai non si può nemmeno scherzare...mah ci si prende troppo seriamente a volte Helios 14:30, 31 ott 2006 (CET)
- (conflittato)Fra l'altro i titoli in NERO delle sezioni su sfondo NERO non si vedono. Ora cerco di capire chi caz*o è il responsabile e lo faccio NERO. ELBorgo (sms) 14:32, 31 ott 2006 (CET)
- P.S.: sei tu Helios89 il responsabile di 'sta schifezza?
Ok grazzzzzie! Bel lavoro, meglio così! --cerrigno 14:33, 31 ott 2006 (CET)
piuttosto cambiate il ns:aiuto, tanto quello non lo legge nessuno... - siete tutti da proporre per la bollazione (cit.) :-))) --Hrundi V. Bakshi 14:36, 31 ott 2006 (CET)
I colpevoli come al solito stanno (quasi tutti) in cron :-P Frieda (dillo a Ubi) 14:38, 31 ott 2006 (CET)
- @Helios: Certo che si può scherzare, ti do un indirizzo: http://nonciclopedia.wikia.com/. Qua lo scherzo invece finisce quando uno non riesce neppure a leggere le linee guida di Wikipedia. Non per essere fiscale, ma mi pare il minimo. --'ʣag 14:40, 31 ott 2006 (CET)
-
- senti, sono anni che ce le abbiamo le linee guida, non le ha mai lette nessuno, mo' all'improvviso tutti oggi le devono vede'? per oggi invece che le linee guida provano il cane guida :-P --Hrundi V. Bakshi 14:42, 31 ott 2006 (CET)
- Ma LOL! ^_______^ --'ʣag 14:43, 31 ott 2006 (CET)
- senti, sono anni che ce le abbiamo le linee guida, non le ha mai lette nessuno, mo' all'improvviso tutti oggi le devono vede'? per oggi invece che le linee guida provano il cane guida :-P --Hrundi V. Bakshi 14:42, 31 ott 2006 (CET)
-
-
-
-
- Uffa, e a me nessuno dice niente. Sempre cosi'. Uno ha l'idea, arriva il capo e se ne appropria. Non e' giusto :-P
- (P.S. pero' che noiosoni che siete...)
- (P.P.S. Frieda, quanto a colori ti ho gi' detto che hai dei gusti orribili? potevi usare un arancio pastello...)
- (P.P.P.S. esistono altre festivita' di qualunque religione da qui a Natale?)
- (P.S. pero' che noiosoni che siete...)
- Jack o'Lantern
- Uffa, e a me nessuno dice niente. Sempre cosi'. Uno ha l'idea, arriva il capo e se ne appropria. Non e' giusto :-P
-
-
-
Eliminate quello schifo di logo. Gatto Nero - (...quello "culo"...) 17:59, 31 ott 2006 (CET)
Ma non si puòoooo... (si sta capendo che non sopporto Allovuinn? :DDD --Leoman3000(What's up?) 18:02, 31 ott 2006 (CET)
Sniff sniff se la prendono sempre tutti con me..non è giusto! E io che stavo semplicemente supportando l'alcool-admin...Helios 18:35, 31 ott 2006 (CET)
[modifica] Richiesta inserimento nuova class nel monobook
Ho creato un template su modello di quello della homepage per le finestre, ma richiede una modifica al monobook
/* Visualizza una sfumatura su sfondo colorato */ .BGalpha { background-image: url(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/55/BGalpha.png); top; background-repeat:repeat-x;}
- A quanto ho capito è un gradiente che va dal trasparente al bianco che si sovrappone ad ogni possibile sfondo.
- L'ho provato nel mio monobook (piattaforma Win) ma il risultato è diverso da quanto ottieni tu. Con Firefox 2 mi ha scurito (e non schiarito) lo sfondo esistente(!); con IE6 (che non è in grado di gestire le trasparenze dei PNG) lo sfondo diventa invece un gradiente di grigio a prescindere dal colore di sfondo del box.
- Credo che Hill abbia previsto degli sfondi colorati arancione e azzurro proprio per garantire la compatibilità con IE. --Paginazero - Ø 08:31, 3 nov 2006 (CET)
Dopo varie prove ho visto che su Ie non funziona nessuna trasparenza (forse il 7 le supporta), ma nonostante questo la grafica di it.wiki ne usa in abbondanza (quasi tutte le icone), il problema della visione scura su firefox non mi è più capitato, se qualcuno ha possibilità di testarlo può farmi sapere per favore? Credo possa dipendere dal programma con cui ho creato la png, sono alla ricerca di un imageeditor che supporti in pieno le png con alpha blending, consigli e indicazioni sono bene accette. Skyluke ★ ( ✉ ) 11:04, 5 nov 2006 (CET)
[modifica] stili per template sinottico
Da qualche tempo sto creando un template sinottico da sostituire a fumettobox. Per snellire al massimo il codice, ed evitare inclusioni non necessarie (causa superamento limiti include) o ripetizioni, desidererei aggiungere al monobook gli stili per la tabella, che sono:
/* BEGIN Template:Fumetto e animazione */ table.sinossifumetti th{ vertical-align: top; color: black; background-color: rgb(239, 239, 239); text-align: left; width: 35%; min-width: 35%; max-width: 35%; } table.sinossifumetti td{ color: black; background-color: white; vertical-align: bottom; width: 65%; min-width: 65%; max-width: 65%; } tr.sinossifumettibreak{ border-top: 1px solid #AAA; } /* END Template:Fumetto e animazione */
In questo modo eviterei di ripetere per decine di parametri i medesimi fogli di stile inline oppure di usare template aggiuntivi per la formattazione. Si può fare? Ho già fatto dei tentativi in sandbox usando il mio monobook. --'ʣag 15:20, 30 gen 2007 (CET)
[modifica] Colore ref illuminati d'immenso
Ho visto accendersi le lampadine ai ref. :-)
Consiglierei al posto dell'azzurro (che sotto l'azzurro dei link non è molto leggibile) un bel giallo chiaro, colore complementare del blu e che sta bene anche sul nero.
#FFE: giallo discussione, link interno, link esterno |
---|
#FFC: medio, link interno, link esterno |
#FF6: giallo evidenziatore, link interno, link esterno |
Quello a metà ha il vantaggio di essere nella palette dei 256 colori, visibile così com'è praticamente su qualsiasi supporto. Che dite? --'ʣag 19:32, 4 feb 2007 (CET)
[modifica] Modifica visualizzazione diff page (proposta)
|
||
CODICE Il frammento di foglio di stile direttamente mutuato dal monobook generale di fr.wiki (fr:MediaWiki:Monobook.css) è il seguente: /* BEGIN Diff rendering */ table.diff { padding: 0.5em; } table.diff td { vertical-align: top; } td.diff-addedline { background:#D8E4F6; } td.diff-addedline span.diffchange { background: #B0C0F0; color: #001040; font-weight: bold; } td.diff-deletedline { background:#E4F6D8; } td.diff-deletedline span.diffchange { background: #B0E897; color: #104000; font-weight: bold; } td.diff-context { background:#FEFEFE; } /* END Diff rendering * |
VISUALIZZAZIONE Uno screenshot (da vedere ingrandito) di confronto fra le due versioni: |
[modifica] Commenti alla proposta
- non mi fa impazzire... tendenzialmente mi piace di più il nostro attuale, meno colorato ma più chiaro --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:30, 1 apr 2007 (CEST)
-
- la questione principale che volevo porre più che di colore (si possono scegliere naturalmente anche altre combinazioni oltre a quella proposta) sarebbe di ergonomia. L'abbondante utilizzo di rossi e gialli evidenziatore in it.wiki, almeno nel mio caso, affatica la vista. Credo che possa essere anche il caso di altri utenti, anche non registrati --Nanae 16:36, 1 apr 2007 (CEST)
-
-
- Secondo me, meglio la versione francese. Mamma quanto mi è costato dirlo... -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:17, 1 apr 2007 (CEST)
-
-
-
-
-
Io ne utilizzo ancora uno diverso, forse ancora più chiaro (anche a me, Nanae, non piaceva quello di default. Provalo!). Vi devo mettere uno screenshot o, incuriositi, ve lo andate a copiare da soli? :) --Alec 18:15, 1 apr 2007 (CEST)
- grazie del suggerimento Alec, ma mi trovo meglio con la gamma di colori verde-blu, l'abbinamento rosso-blu, mi sembra poco leggibile. --Nanae 17:58, 2 apr 2007 (CEST)
-
Io ne utilizzo ancora uno diverso, forse ancora più chiaro (anche a me, Nanae, non piaceva quello di default. Provalo!). Vi devo mettere uno screenshot o, incuriositi, ve lo andate a copiare da soli? :) --Alec 18:15, 1 apr 2007 (CEST)
-
- il vero problema è che andrebbe cambiato l'algoritmo per calcolate le differenze fra il testo tolto, aggiunto e modificato, perchè è quello che molte volte rende difficile capire le modifiche, visto che prende assai sovente nei casi più complessi delle grosse cantonate.PersOnLine 19:01, 1 apr 2007 (CET)
- Uhm, quello di Alec non mi pare così immediato. La proposta di Nanae ha un grande vantaggio da prendere in considerazione: l'evidenziatura rende visibili anche le modifiche a piccoli punti di punteggiatura o agli spazi, mentre col modo attuale risulta spesso difficile trovare le differenze. Questo indipendentemente dai colori che comunque apprezzo nella loro morbidità. Per cui farei due domande distinte in un eventuale sondaggio: sull'uso dell'evidenziatore invece di/oltre al colore o grassetto e poi sui colori. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:15, 1 apr 2007 (CEST)
- La visualizzazione proposta da Nanae è sicuramente migliore dell'attuale! soprattutto se, come pare, permette di vedere meglio le piccole modifiche. Luca P - dimmi tutto 19:45, 1 apr 2007 (CEST)
- +1 assolutamente. (Se poi non citavi la wikipedia francese, avresti avuto ancor più consensi ;-) ) П 20:17, 1 apr 2007 (CEST)
-
Molto bello. Sarei assolutamente favorevole --Cotton Segnali di fumo 22:01, 1 apr 2007 (CEST)
- +1 Sì, sì, l'evidenziazione sarebbe fantastica! I colori sono un po' forti per me, ma mi frego subito il codice! --F l a n k e r ✉ 22:49, 1 apr 2007 (CEST)
- mo provo a vedere se riesco a tirare fuori delle gamme più delicate e possibilmente nella palette web e ne faccio qualche screenshot, nella versione evidenziata o meno --Nanae 17:58, 2 apr 2007 (CEST)
- Mi piace, e sembra permettere di visualizzare meglio modifiche particolari come aggiunte di spazi o punti.--Mauro 18:03, 2 apr 2007 (CEST)
[modifica] Varianti
|
||
CODICE Il frammento di foglio di stile da inserire nel monobook è quello soprastante; per ogni variante è sufficiente sostituire la sequenza di colori di sfondo (agendo in background:#<codice colore>) dove indicato:
|
VISUALIZZAZIONE Uno screenshot (da vedere ingrandito) di confronto fra le due versioni: |
[modifica] Commenti alle varianti
Ecco la 8: figata! Ha il vantaggio di essere simile a quella attuale. Forse affatica un po' il giallo? Magari un filo più scuro, ma anche così è imho perfetta. Grazie Nanaè. --Amon(☎ telefono-casa...) 21:23, 3 apr 2007 (CEST)