Moscatura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In araldica il termine moscatura indica ognuna delle piccole code poste sulla pelliccia bianca dell'armellino. I fiocchetti sono posti in file parallele con le posizioni alternate in quinconce. Il mutare del colore della pelliccia e delle moscature produce una serie di varianti.
tipi di moscature | ||
colore pelliccia | colore moscatura | nome pelliccia |
Argento | Nero | armellino |
Nero | Argento | contrarmellino |
Oro | Nero | armellinato (in Inghilterra) |
Nero | Oro | péan (in Inghilterra) |
Argento | Nero alternato a Rosso | herminite |
Argento | diverso dal Nero | armellinato (in Francia e Italia) |
diverso dall'Argento | Nero | armellinato (in Francia e Italia) |
Le moscature sono talvolta anche utilizzate come singole figure.
[modifica] Traduzioni
- Francese: moucheture d'hermine
- Inglese: ermine spot
- Tedesco: Hermelinschwänzchen
- Spagnolo: mosquilla de armiño
- Olandese: hermelijnstaartje
![]() |
Dizionario araldico - Smalti | ![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|