Mu Arae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di astronomia non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
|
||
Mu Arae (NASA Nstars database) |
||
Classificazione |
stella gialla di sequenza principale | |
Classe spettrale | G3IV-V | |
Costellazione | Altare | |
|
||
---|---|---|
HR 6585, HD 160691, Gl 691, CD-51°11094, FK5 662, HIP 86796, SAO 244981, GC 24024 |
||
|
||
Ascensione retta |
17h 44m 08.7s | |
Declinazione |
-51° 50′ 03″ | |
Lat. galattica |
11,50° | |
Long. galattica |
340,06° | |
Diametro medio |
1,32 volte il Sole
|
|
Massa |
1,08 volte il Sole
|
|
Periodo di rotazione | 1265 giorni | |
Velocità di rotazione |
20 km/s | |
Temperatura superficiale |
5200 K (media)
|
|
Luminosità |
1,7 volte il Sole
|
|
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | +5,12 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
Mu Arae (μ Ara / μ Arae) è una stella di colore giallo-arancio, classe spettrale G3 simile al nostro Sole. Si trova a 49,8 anni luce ed è appena visibile ad occhio nudo (magnitudine apparente 5,1) dall'emisfero meridionale, nella costellazione dell'Altare). Si stima che abbia una massa pari al 108% di quella solare e che sia circa del 32% più grande. Ha circa 1,7 volte la luminosità del Sole e si stima che sia più antica, in lenta migrazione verso la fase di subgigante della sua evoluzione stellare. μ Arae è una stella ricca in metalli, anche più del nostro Sole.
Sono stati scoperti almeno tre pianeti extrasolari orbitanti attorno a μ Arae, includendo uno che gli scienziati ritengono essere il primo pianeta extrasolare roccioso scoperto attorno ad una stella della sequenza principale.
[modifica] Sistemi planetari
Dal 25 agosto del 2004, si pensa che esistano tre pianeti orbitanti μ Arae. Si ritiene che due siano giganti gassosi, e che uno sia un pianeta terrestre oppure un gigante gassoso di piccola massa.
[modifica] Voci correlate
- Pianeti extrasolari
- Lista di stelle con pianeti extrasolari confermati
- PSR 1257+12 - la stella con i pianeti di massa più piccola che siano stati trovati, forse di natura simil-terrestre.
[modifica] Collegamenti esterni
- Entry at SolStation.com
- ESO Press Release
- Super Earth Space.com
![]() |
Portale Astronomia – Consulta altre voci di Wikipedia di argomento astronomico. |