Musica a Firenze
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Musica in Italia | |
---|---|
Generi: | Classica: Opera Pop: Rock (Hardcore) · Hip hop · Folk · jazz |
Storia (Cronologia e brani) | |
Premi | Premi musicali italiani |
Classifiche | Federazione dell'industria musicale italiana |
Festival | Umbria Jazz Festival · Sanremo · Festival di Ravello · Festival dei Due Mondi |
Media | Media musicali in Italia |
Inno nazionale | Il Canto degli Italiani |
Scene regionali | |
Abruzzo · Basilicata · Calabria · Campania (Napoli) · Emilia-Romagna · Friuli-Venezia Giulia · Genova · Lazio (Roma) · Liguria · Lombardia (Milano) · Marche · Molise · Piemonte · Puglia · Sardegna · Sicilia · Trentino-Alto Adige · Toscana (Firenze) · Umbria · Valle d'Aosta · Veneto (Venezia) | |
Immagine:Firenze dot.png | |
Argomenti correlati | |
Teatri · Conservatori · Glossario |
La tradizione artistica del capoluogo della Toscana rientra nel più ampio contesto artistico e culturale che lo contraddistingue e contribuisce alla sua decisività nel panorama della storia della musica occidentale. La musica di Firenze vede una sua prima importante manifestazione nella Camerata fiorentina che, nella metà del XVI secolo, metteva in scena favole dell'antica Grecia accompagnate dalla musica, componendo così le prime opere e fornendo uno spunto alla nascita anche delle sinfonie dei secoli successivi.
Indice |
[modifica] Luoghi e attività
Nel periodo di espansione urbana degli anni di Firenze capitale iniziò la costruzione di numerosi teatri. La scena musicale attuale in città è molto ampia e attiva. Essa include:
- il Teatro Comunale, sede della Stabile Orchestrale Fiorentina e centro dei concerti del Maggio Musicale Fioretino
- il Teatro della Pergola
- la Scuola musicale di Fiesole, che incoraggia l'attività musicale amatoriale e semi-professionale
- la Sinfonia giovanile italiana
- il Teatro Verdi, sede dell'Orchestra Regionale della Toscana
- il Teatro Goldoni
- il Conservatorio musicale Luigi Cherubini, che ospita un museo di strumenti musicali
- la collezione di manoscritti musicali della BNCF
- numerose chiese che ospitano programmi musicali
La città di Empoli ospita inoltre il Centro di studi musicali Ferruccio Busoni e Fiesole offre un programma musicale estivo nel suo teatro romano.
[modifica] Bibliografia
- Guida Cultura, i luoghi della musica (2003) ed. Touring Club Italiano.
[modifica] Voci correlate
- Musica della Toscana