Nazionale di calcio dell'Isola di Pasqua
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Divise Ufficiali
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Associazione | Associación de Fútbol Amateur de la Isla de Pascua |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soprannome: | - |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionatore | Michel Russail | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record presenze | ? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capocannoniere | ? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio internazionale![]() ![]() Giugno 1996 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Migliore vittoria![]() ![]() Giugno 1996 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peggiore sconfitta - |
La Nazionale di calcio dell'Isola di Pasqua è la squadra di calcio ufficiale dell'Isola di Pasqua.
Non è affiliata né alla FIFA né all'OFC e quindi non può partecipare alle manifestazioni delle due organizzazioni.
Dal 30 settembre 2006 è membro provvisorio del NF-Board.
Squadre di calcio della NF-Board | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bassa Sassonia meridionale2 | Camerum meridionale | Cecenia1 | Isole Chagos | Repubblica Turca di Cipro del Nord | Fiume | Groenlandia | Kiribati1 | Masai1 | Molucche meridionali | Principato di Monaco | Occitania | Papua occidentale | Isola di Pasqua1 | Rom | Sahara occidentale1 | Sami | Sealand2 | Somaliland | Tibet | Zanzibar1,3 |
|||||||||||
1 Membri provvisori. — 2 Membri associati. — 3 CAF. |