OFC
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'OFC, acronimo di Oceania Football Confederation, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio in Oceania.
Indice |
[modifica] Compiti istituzionali
Essa rappresenta le federazioni calcistiche dell'Oceania. L'OFC organizza competizioni ufficiali per nazionali e per club. È, tra l’altro, una delle sei confederazioni continentali affiliate alla FIFA.
L'OFC non è stata rappresentata da nessuna nazionale alla fase finale dei Mondiali di calcio Germania 2006 in quanto l'Australia dal 1° gennaio 2006 è entrata a far parte dell'AFC.
[modifica] Origine
L'OFC è stata fondata nel 1966.
Il presidente è il tahitiano Hon Reynald Temarii, vicepresidente il vanuatese Johnny Tinsley Lulu, segretario generale il neozelandese Tai Nicholas e tesoriere il cookiano Lee Harmon.
[modifica] Competizioni OFC
Attualmente l'OFC organizza 2 competizioni, una per nazionali e una per club:
- OFC Nations Cup (Coppa delle Nazioni OFC)
- OFC Club Championship (Campionato OFC per club)
[modifica] Nazioni aderenti all'OFC
Isole Cook - Cook Islands Football Association
Fiji - Fiji Football Association
Isole Salomone - Solomon Islands Football Federation
Nuova Caledonia - Fédération Calédonienne de Football
Nuova Zelanda - New Zealand Soccer Inc.
Papua Nuova Guinea - Papua New Guinea Football Association
Samoa - Samoa Football Soccer Federation
Samoa Americane - American Samoa Football Association
Tahiti - Fédération Tahitienne de Football
Tonga - Tonga Football Association
Vanuatu - Vanuatu Football Federation
[modifica] Collegamenti esterni
Nazionali di calcio dell'Oceania | OFC |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali membre della OFC |
![]() ![]() |
Nazionali di altre federazioni |
AFC · CAF · CONCACAF · CONMEBOL · UEFA |
Calcio internazionale |
---|
FIFA - Coppa del Mondo - Coppa del Mondo femminile - Ranking mondiale FIFA - Giocatore dell'anno FIFA
|