Nick Menza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nick Menza (23 luglio 1968 Monaco, Germania) è un batterista Heavy Metal statunitense.
[modifica] Biografia
Figlio d'arte (il padre Don Menza è un famoso jazzista) inizia molto presto a suonare la batteria (a 2 anni) e cresce ascoltando i dischi di musica Jazz e Blues del padre. Il suo livello musicale cresce molto in fretta e già all'età di 13 anni si esibisce in concerti di buon livello e conosce dei noti batteristi amici del padre tra cui Buddy Rich, Louie Bellson, Steve Gadd e Jack DeJohnette.
Crescendo, Nick diventa appassionato di musica Hard Rock e Heavy Metal, ascoltando batteristi come Ian Paice, Nicko McBrain e Lars Ulrich ma conserva sempre la passione per il Jazz e il Blues.
All' età di 18 anni forma la sua prima band, i Rhodes, capitanata dal cantante Kelly Rhoads, fratello del più famoso Randy, chitarrista di Ozzy Osbourne, morto nel 1982. Il sodalizio dura molto poco, a causa dello scioglimento del gruppo.
Nel 1988 entra alla corte dei Megadeth, diventando il tecnico della batteria di Chuck Behler. Quest'ultimo se ne andò e Dave Mustaine affidò il ruolo di batterista a Menza.
Nel 1990 viene dato alle stampe Rust In Peace, l'album più gettonato dei Megadeth e uno dei pilastri del Thrash Metal. Menza dà una grande prova della sua tecnica. In Holy Wars esegue un bel groove con la doppia cassa e da ascoltare anche Poison Was The Cure dove, a metà brano, esegue colpi singoli con gli accenti a terzine sul rullante e un groove veloce e preciso; queste sono solo alcune delle tante caratteristiche di questo batterista. Da menzionare inoltre la presenza di Marty Friedman (sui cui 3 album solisti Menza suonerà) che, insieme al leader Dave Mustaine, esegue un ottimo lavoro solistico e ritmico, sorretto da Menza e dall'altrettanto capace bassista David Ellefson.
Dopo Rust In Peace, i Megadeth daranno vita ad album come Countdown To Extinction e Youthanasia, dischi che (analogamente ai successivi) si discostano molto dal sound dei primi lavori e che vengono accolti in maniera discorde dai vecchi fan e dalla critica. Le vendite comunque furono sufficienti e Menza esegue sempre performance degne di nota, basta ascoltare l'intro di Skin O' My Teeth, i controtempi di Ashes In Your Mouth (contenute in Countdown to Extinction), il groove molto funky di Train Of Consequencies e l'intro a terzine con tom e rullante in Addicted to Chaos in Youthanasia.
La collaborazione di Menza con i Megadeth termina a fine 1997, dopo la pubblicazione di Cryptic Writings, a causa di un tumore (che fortunatamente riuscì a sconfiggere) e verrà sostituito da Jimmy DeGrasso, ex batterista di Alice Cooper e Suicidal Tendencies.
Nel 1999 collabora con la Stoner metal band Fireball Ministry (suonando le parti di batteria in alcuni brani) e incide un album solista intitolato Life After Deth, che non è stato ancora distribuito sul mercato ed è solamente disponibile sul sito ufficiale del batterista.
Dopo molti anni di assenza, a causa della terapia contro la sua malattia, Menza ha ripreso l'attività ed ha inciso nel 2006 un disco assieme al gruppo Thrash Metal greco Memorain e ha fondato una band chiamata Orphaned To Hatred che attualmente sta componendo materiale da inserire sul disco di debutto. Nick ha dichiarato che il genere del gruppo è la continuazione del sound dei Pantera, band che lui ha sempre seguito e ammirato.
[modifica] Discografia
- 1990 - Megadeth - Rust in Peace
- 1992 - Megadeth - Countdown to Extinction
- 1992 - Marty Friedman - Scenes
- 1994 - Megadeth - Youthanasia
- 1994 - Marty Friedman - Introduction
- 1994 - Nativity in Black - Tribute to Black Sabbath
- 1995 - Megadeth - Hidden Treasures
- 1996 - Marty Friedman - True Obsession
- 1997 - Megadeth - Cryptic Writings
- 2002 - Menza - Live After Deth
- 2006 - Memorain - Reduced To Ashes
[modifica] Collegamenti esterni
Formazione | ||
---|---|---|
Dave Mustaine | Glen Drover | James Lomenzo | Shawn Drover | ||
David Ellefson | Chris Poland | Gar Samuelson | Jeff Young | Chuck Behler | Nick Menza | Marty Friedman | Jimmy DeGrasso | Al Pitrelli | James MacDonough | ||
Discografia | ||
Studio: Killing Is My Business... And Business Is Good! | Peace Sells... But Who's Buying? | So Far, So Good... So What! | Rust in Peace | Countdown to Extinction | Youthanasia | Cryptic Writings | Risk | The World Needs a Hero | The System Has Failed | United Abominations | ||
Live: Live Trax | Rude Awakening | That One Night: Live in Buenos Aires | ||
Raccolte: Capitol Punishment | Still Alive...And Well? | Back to the Start | ||
EP: Hidden Treasures | Cryptic Sounds | ||
Video / DVD: Rusted Pieces | Exposure of a Dream | Evolver: The Making of Youthanasia | Rude Awakening | Video Hits | Arsenal of Megadeth | That One Night: Live in Buenos Aires | ||
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita la Metal Zone - il nostro bar |