Nicolas Notovitch
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicolas Notovitch (1858-?) fu un aristocratico russo e giornalista conosciuto per la sua opinione che durante la vita di Gesù Cristo mancante nei racconti della Bibbia, lui seguì un viaggio con mercanti in India e nel monastero Hemis in Ladakh, dove passo' durante una delle sue esplorazioni. Disse che andando via dal monastero si ruppe una gamba e venne riportato indietro per essere medicato. Il capo dei monaci gli mostro' un rotolo che conteneva la storia del viaggio in India di Gesu', chiamato Issah. Di ritorno in Europa con qualche riluttanza pubblico' quel che gli era stato permesso di ricopiare. La sua pubblicazione provoco' una tempesta di polemiche dalla quali il povero Notovitch usci' a pezzi. L'attacco alla sua storia venne guidato da Max Muller. In seguito vennero inviate della spedizioni per cercare di vedere se i rotoli esistevano, ma non venne trovato nulla. In seguito Vivekananda e altri visitatori lo videro. Ma una ricerca organizzata da una universita' americana non ha portato a nulla. Scrisse vari altri libri, ma non si sa dove, come e quando sia morto.
Un buon riassunto della sua storia, parzialemnte romanzata, e' contenuto nel libro di Angelo Paratico "Gli assassini del karma" Edizioni Robin, Roma 2003.