Nothocercus nigrocapillus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tinamo dal cappuccio | ||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Nothocercus nigrocapillus |
Indice |
[modifica] Tinamo dal cappuccio
Tinamo dal cappuccio - Nothocercus nigrocapillus G. R. Gray, 1867, Bolivia centrale.
[modifica] Distribuzione
Perù nord-occidentale; dal Perù centrale alla Bolivia.
[modifica] Sistematica
Definito come Tinamus nigrocapillus da G. R. Gray nel 1867.
Suddiviso in 2 sottospecie:
- (Nothocercus nigrocapillus cadwaladeri)
- Tinamo dal cappuccio (Nothocercus nigrocapillus nigrocapillus)
[modifica] Aspetti morfologici
Lunghezza: 32-35 cm.
Peso: .
[modifica] Habitat
[modifica] Abitudini Generali
[modifica] Voce
[modifica] Cibo ed Alimentazione
[modifica] Riproduzione
[modifica] Spostamenti
[modifica] Relazioni con l'uomo
[modifica] Status e conservazione
Non globalmente minacciato.
cinese | 冠[共鸟] |
danese | hættetinamu |
finlandese | hupputinami |
francese | tinamou à capuchon tinamou à tête noire |
giapponese | コモンシギダチョウ |
inglese | hooded tinamou |
olandese | zwartkaptinamoe |
polacco | kusacz ciemnogłowy |
spagnolo | tinamú cabecinegro chócora de cabeza negra chócora cabecinegra |
tedesco | kapuzentinamus schwarzkappentinamu |