NSBM
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Acronimo di National Socialist Black Metal. Sottogenere del Black Metal che si discosta a causa dei testi dichiaratamente politici ispirati al nazismo. Nato da gruppi Black metal di prima ondata per porsi a distanza dal fenomeno Grindcore e Death Metal(solitamente di sinistra) viene riaelaborato da gruppi che nascono come formazioni di estrema destra e usano la musica come veicolo del proprio messaggio politico. Tecnicamente il genere deriva strettamente dalla prima ondata di black metal (1990-1994). I riff sono molto veloci e semplici con screams e growls e batteria molto veloce.
[modifica] Rapporti con il Black Metal Classico
Di solito il NSBM è disprezzato dai veri ascoltatori di black metal in quanto travisa completamente lo spirito del genere. Secondo i più noti artisti il vero black metal deve essere: rifiuto del cristianesimo, l'abbandono alle forze della natura e la vita secondo i dettami del Caos e del Nichilismo. Uno dei cardini dell'ideologia black metal è la misantropia, i fautori del nazismo, dividendo il genere umano in 'razze' supposte 'superiori' e 'inferiori' esercitano perciò una forma di filantropia che viene rifiutata dai veri blacksters.
[modifica] Gruppi NSBM della prima ondata
- Absurd
- Burzum
- Graveland
- Infernum
- Kataxu
- Legion of Doom
- Nokturnal Mortum
- Order from Chaos
- Thor's Hammer
- Thunderbolt
- Veles
- Kristallnacht
[modifica] Gruppi NSBM in Italia
- Pagan warrior 88
- Waffen SS
- Via Dolorosa
- Gaszimmer