Oaxaca (stato)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oaxaca è il nome di uno stato e di una città del Messico. Per la città vedi: Oaxaca.
Oaxaca | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | Messico |
Capoluogo: | Oaxaca de Juárez |
Superficie: | 94.000 km² |
Popolazione: | 3.200.000 |
Sito Internet: | oaxaca.gob.mx |
Il Oaxaca (pronuncia uahàka) è lo stato più meridionale del Messico, situato nella parte sudoccidentale dell'Istmo di Tehuantepec.
Confina ad Ovest con il Guerrero, a Nord-Ovest con il Puebla, a Nord con il Veracruz, ad Est con il Chiapas e a sud con l'Oceano Pacifico.
La sua capitale è la città di Oaxaca de Juárez dalla caratteristica architettura coloniale.
Gli Aztechi chiamavano la zona Huaxyácac (pronuncia uascïàkak) che significa "Luogo degli alberi di Huaje". Gli spagnoli furono in grado di conquistare l'area solo nel 1521 e dopo aspre lotte.
Sono originari dello stato di Oaxaca gli ex presidenti Benito Juárez e Porfirio Díaz.
Nell'anno 2006 lo stato di Oaxaca è stato al centro di una campagna di repressione che ha procurato morti, feriti, arresti. I fatti di Oaxaca hanno visto la costituzione dell'APPO, che raccoglie le diverse forze della società civile locale, impegnate nella difesa dei diritti sociali e civili.
[modifica] Voci correlate
Stati del Messico | ![]() |
---|---|
Aguascalientes | Bassa California | Bassa California del Sud | Campeche | Chiapas | Chihuahua | Coahuila | Colima | Durango | Guanajuato | Guerrero | Hidalgo | Jalisco | Messico | Michoacán | Morelos | Nayarit | Nuevo León | Oaxaca | Puebla | Querétaro | Quintana Roo | San Luis Potosí | Sinaloa | Sonora | Tabasco | Tamaulipas | Tlaxcala | Veracruz | Yucatán | Zacatecas | |
Distretto federale: Distretto Federale Messicano |