Oblast' di Kurgan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||||
![]() |
|||||
Capitale | Kurgan | ||||
Area - totale |
a - 71.500 km² |
||||
Popolazione - Totale |
a - 1.019.512 (2005) |
||||
Status politico | Oblast | ||||
Distretto federale | Distretto Federale degli Urali | ||||
Regione economica | |||||
Numero catastale | |||||
Lingua ufficiale | russo | ||||
Governatore | Oleg Bogomólov | ||||
Primo Ministro | |||||
Inno | — |
L' Oblast' di Kurgan è un oblast della Russia sito nella parte sud del Bassopiano Siberiano centrale. Confina con il Kazakistan ed è interessata dal bacino del fiume Tobol e dei suoi affluenti.
L'ambiente prevalente è quello della steppa, freddissimo in inverno, caldo in estate e poco piovoso.
La popolazione nomade è dedita all'allevamento dei cavalli mentre quella stanziale cura sia l'agricoltura (cereali) che l'industria (alimentari, conciarie, farmaceutiche e dell'abbigliamento).
[modifica] Città principali
La capitale è Kurgan (345.700 abitanti) sul fiume Tobol, lungo la ferrovia Transiberiana dotata dell'unico aeroporto della Provincia. Altre città importanti sono:
- Šadrinsk
- Petukhovo
- Šumikha
- Kurtamyš
- Katajsk
- Dalmatovo