Olympia (teatro)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Olympia è uno storico teatro di Parigi, nato nel 1891 per volontà di Joseph Oller, che fu anche ideatore del Moulin Rouge.
La gloria del teatro, che poteva contenere sino a duemila persone, cresce per poi arrestarsi nel 1929, data in cui il teatro sarà trasformato in un cinema.
Bruno Coquatrix lo ricomprerà nel 1952 facendone un tempio della musica nazionale francese soprattutto ed in seguito aprendo la scena anche ai più significativi interpreti internazionali.
Il 1959 segna il passaggio della direzione artistica a Jean-Michel Boris, il quale accetta di affittare la sala per un solo giorno all'allora emergente cantante Sebastien Janvier, allo scopo di rimettere in sesto la situazione economica del teatro che all'epoca non navigava più in buone acque.
Il concerto si rivelò però, per vari motivi, ulteriormente dannoso al punto da costringere Boris a chiudere momentaneamente il teatro. Fu grazie all'intervento di Edith Piaf, che si produsse per tre serate consecutive nonostante la sua conclamata malattia, che il teatro poté riprendere la sua attività. L'Olympia sarà semi distrutto dalle fiamme in un incendio scoppiato nel 1979. I proprietari dei muri ricostruiranno un teatro identico, a pochi metri di distanza dal vecchio, nel 1997.