Ortignano Raggiolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ortignano Raggiolo | |||
---|---|---|---|
Immagine:Ortignano Raggiolo-Stemma.png | |||
Stato: | Italia | ||
Regione: | Toscana | ||
Provincia: | Arezzo | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 483 m s.l.m. | ||
Superficie: | 36,41 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 23,43 ab./km² | ||
Frazioni: | Badia a Tega, Raggiolo, San Piero in Frassino, Villa | ||
Comuni contigui: | Bibbiena, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Loro Ciuffenna, Poppi | ||
CAP: | 52010 | ||
Pref. tel: | 0575 | ||
Codice ISTAT: | 051027 | ||
Codice catasto: | G139 | ||
Nome abitanti: | ortignanesi | ||
Santo patrono: | San Matteo | ||
Giorno festivo: | 21 settembre | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Ortignano Raggiolo è un comune di 853 abitanti della provincia di Arezzo.
Il toponimo è attestato per la prima volta nel 1247 e deriva probabilmente da un nome di persona romano Hortinius, mentre Raggiolo è attestato nel 967 come Ragiola e deriva dal latino radius con significato di "linea di confine".
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Fiorenzo Pistolesi, dal 05/2006 (secondo mandato).
- Comune: Centralino 0575 59.84.14
- Classificazione climatica: zona E, 2377 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|