Ortodromia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'ortodromia è l'arco di cerchio massimo sulla superficie terrestre congiungente due punti qualsiasi. Essa rappresenta il tragitto più breve tra i due punti ed ha la caratteristica di tagliare tutti i meridiani con angoli diversi. Casi particolari sono gli archi di meridiano (angolo di taglio costante = 0°/180°) ed archi di Equatore (angolo di taglio costante = 90°/270°).
Nell'ambito della navigazione (aerea o navale) una rotta ortodromica realizza dunque la minore distanza tra due punti sulla Terra e varia continuamente, con un orientamento diverso, ad ogni meridiano che incontra. La rotta ortodromica è tipica delle lunghe navigazioni oceaniche. Si distingue dalla rotta lossodromica, seguita per le navigazioni a breve raggio, che prevede invece il mantenimento di un angolo costante rispetto ai meridiani.