Discussione:Pëtr Kropotkin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vorrei che si spiegasse come abbia potuto il principe Kropotktin, appena rientrato in Russia nell'aprile 1917:
- 1 - schierarsi contro "la piega autoritaria che avvertiva nel movimento rivoluzionario", quando il governo russo era formato dagli elementi politici conservatori, i cadetti, ossia liberali molto moderati;
- 2 - come lo si potesse ancora considerare anarchico se appoggiò, fin dall'inizio, il massacro della guerra, e continuò ad appoggiarlo, anche dopo la caduta dello zarismo;
- 3 - sapere se egli sia mai stato favorevole alla riforma agraria propugnata dai socialisti - rivoluzionari, partito anti - bolscevico, cui apparteneva anche Kerenskij, che prevedeva l'esproprio dei latifondi con relativa parcellizzazione a favore dei piccoli contadini;
- 4 - da quale fonte risulti che Lenin (in persona?) gli abbia offerto una pensione e se e perché gli sarebbe spettata, e perché egli l'abbia rifiutata sdegnato.
Negli articoli sono sempre gradite le bibliografie. --Ilaria578 23:05, 3 feb 2006 (CET)