Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare/Freelabs
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salve, ho pensato fosse doveroso scrivere qualcosa in merito. Io dopo due mesi che il sito è online, ho pensato di aggiungere un articolo al progetto, che tratta come già sapete di corsi gratuiti. La prima proposta di cancellazione immediata effettuata da Red Devil 666 verso le 19 è stata revocata da civvì, suggerendomi di rendere neutrale l'articolo, perchè in effetti sembrava spam puro. Dopo averlo reso neutrale (ho preso spunto da un articolo di un sito simile al mio, oilproject) l'ho Wikizzato. Il mio articolo non è finalizzato allo spam, perchè davvero non ho bisogno. Volevo solamente aggiungere questo sito all'interno di Wikipedia per coloro che cercando siti che offrano e-learning gratuito. Ripeto comunque che io con il mio sito non guadagno una lira, lo faccio per la diffusione dell'informazione; in ogni caso se ritenete il mio articolo un'azione di spam e decidete di cancellarlo, mi adeguo. Però è semplicemente un riferimento ad una risorsa che offre servizi gratuiti per la gente, senza chidere indietro alcun compenso danaroso o altro, che non sia gratitudine.
Stando alla votazione effettuata da Salvatore Ingala, vorrei precisare che il mio sito non ridistribuisce solamente guide presenti in rete, ma offre dei corsi a cui già molti utenti partecipano e ritengono un ottimo servizio, anche perchè è gratuito. E' un sistema di divulgazione informatica molto grosso, seppur in vita (e all'opera) da un mesetto ormai.
Non ho mai voluto spammare. Posso togliere il link dall'articolo se preferite, lasciando solamente lo scopo del sito impresso in questa enciclopedia. Sarebbe un'idea
--Freelabs 23:49, 18 dic 2005 (CET)
Aggiungo che la mia "occupazione" è quella di diffondere l'e-learning gratuito, non spammare :) --Alberto Zanatta 18:26, 20 dic 2005 (CET)