Wikipedia:Pagine da cancellare/Freelabs
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Freelabs
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
a me sembra solo spam e ne avevo proposto la canc. immediata ma mi è stato detto che andava messo come npov. Secondo me è solo pubblicità. L'autore dell'articolo si è registrato da poco con lo stesso nome del progetto (Utente:Freelabs). --RED DEVIL 666 18:23, 18 dic 2005 (CET)
- +1--Boboseiptu (Chi è Bobo?) 21:32, 18 dic 2005 (CET)
- +1 autopromozionale (per ora). -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede..) 21:47, 18 dic 2005 (CET)
- Vorrei solo puntualizzare che l'articolo non era caso da cancellazione immediata. Se si ritiene siano casi da cancellazione immediata tutti gli articoli su iniziative gratuite per favore qualcuno proponga la modifica dei criteri e provveda in seguito a cancellare la pagina Wikipedia, grazie. --Civvì (T) 22:55, 18 dic 2005 (CET)
- -1 Concordo con Civvi. Un paio di minuti di riflessione su un articolo aiutano. --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 22:57, 18 dic 2005 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 23:28, 18 dic 2005 (CET)
- +1 Certamente non da cancellazione immediata, ma è pur sempre autopromozionale (e il fatto che sulla loro home page abbiano immediatamente messo un link all'articolo su wikipedia ne è una dimostrazione). Anche io ho un sito (ormai pressoché in disuso) in cui tenevo a disposizione dei tutorial divulgativi gratuitamente, ma non per questo posso metterlo su wikipedia. La naturale simpatia per le iniziative gratuite non è una scusante per trattarle diversamente da quelle che non sono gratuite. Inoltre gli articoli su un sito, secondo me, non sono proponibili se non dopo diversi anni dalla fondazione, ossia dopo che ne è stata dimostrata l'effettiva importanza. --Salvatore Ingala (dimmelo) 23:30, 18 dic 2005 (CET)
- +1 Come per i LUG --Madaki 23:37, 18 dic 2005 (CET)
- +1 Propositi encomiabili, apprezzo la sincerità dell'autore «ne ho bisogno», ma un'enciclopedia non è una bacheca di annunci, per quanto utili e non-profit. È troppo recente (un mese!!), non da enciclopedia. (L'avevo già proposto per la cancellazione immediata anch'io.) --Smallpox 09:54, 19 dic 2005 (CET)
-
- "Il mio articolo non è finalizzato allo spam, perchè davvero non ho bisogno."
- Imparare a leggere? :D
- --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 22:09, 19 dic 2005 (CET)
- Chiedo scusa. Devo davvero leggere con più calma. Comunque non la intendevo come critica, ma semmai dare atto di una presunta sincerità. --Smallpox 09:25, 20 dic 2005 (CET)
- Nota tecnica: Segnalo che l'autore della voce ha spiegato la sua posizione in discussione, qui.
- +1 --L'uomo in ammollo ◄strizzami 10:21, 19 dic 2005 (CET)
- +1 come Madaki -- Pace64 12:20, 19 dic 2005 (CET)
- +1 --Utente:Dread83 12:26, 19 dic 2005 (CET)
- L'articolo può essere eliminato. Troppo casino :) --Alberto Zanatta 15:13, 19 dic 2005 (CET)
- -1 --Frieda (dillo a Ubi) 20:59, 19 dic 2005 (CET)
- +1 perché pur trattandosi di un'operazione encomiabile, un'enciclopedia non può essere un elenco di siti (provare su dmoz, invece?) --MM (msg) 21:47, 19 dic 2005 (CET)
- +1 A me sembra (mal)sana pubblicità. Ne vengono molti di inserzionisti, a quanto pare...--Leoman3000 22:16, 19 dic 2005 (CET)
- +1 D'accordo con MM --TierrayLibertad 01:48, 20 dic 2005 (CET)
- +1 D'accordo con MM --Al Pereira 21:29, 20 dic 2005 (CET)
- +1 Secondo l'autore ha solo un paio di mesi di vita. Mi pare un po' poco per stare si wikipedia. - DanGarb 22:07, 21 dic 2005 (CET)
Con 13 voti a favore e 3 contrari la voce viene cancellata --Civvì (T) 11:37, 25 dic 2005 (CET)